From Febbraio, 2015

Residenza sanitaria assistita

Disabilità in Campania: Osservatorio Regionale (Parte 2 di 2)

NAPOLI – Continua l’intervista con il Dr. Domenico Di Renzo, membro dell’Osservatorio sulla Disabilità. Nel precedente articolo abbiamo parlato del ridimensionamento dello Sciuti di Scampia e delle sue conseguenze sulla vita degli abitanti del territorio. Dr. Di Renzo, secondo D’Angelo, l’assessore alle Politiche Sociali, gli ultimi Decreti regionali (Il Decreto 108 del 10/10/2014 – ndr) prevedono…

Il Dr. Di Renzo allo sportello Informhandicap all'VIII municipalità a Scampia

Disabilità in Campania: il presidio Sciuti di Scampia (Parte 1 di 2)

NAPOLI – A 20 giorni dall’insediamento dell’Osservatorio Regionale sulla Disabilità, uno dei membri, il Dr. Domenico Di Renzo, ci comunica l’imminente costituzione, di concerto con associazioni di settore, familiari dei disabili, medici e giornalisti, di un tavolo di lavoro che discuterà del ridimensionamento del presidio di Neuropsichiatria infantile Michele Sciuti a Scampia. Il Dr. Di…

Via Strada della colmata

Maltempo: le buche? “Colpa della pioggia e dell’Ente comunale”

  POZZUOLI – Il maltempo di questi giorni continua a provocare danni in tutto il territorio flegreo, allagamenti e voragini ostacolano il transito nella maggior parte delle strade della zona. Neve, vento, pioggia e grandine hanno colpito gran parte della Penisola italiana, e in questi ultimi giorni non c’è stata tregua per i cittadini partenopei,…

Influenza

Influenza: il picco epidemico è alle spalle

ROMA – L’Istituto Superiore della Sanità italiana, l’ISS, ha comunicato che l’epidemia influenzale di quest’anno ha raggiunto il suo picco nella settimana tra il 19 e il 25 gennaio costringendo alle cure del medico e a un caldo riposo quasi 11 persone ogni 1000 assistiti. Dunque a breve potremo dire addio all’epidemia di influenza, che…

Artigiano

In Italia meno imprese artigiane e disoccupazione in aumento

VENEZIA – La Cgia di Mestre ha diffuso i dati di una ricerca che riguarda la chiusura delle imprese artigiane italiane dall’inizio della crisi economica sino a oggi, il risultato è che in Italia si contano ormai quasi 94.400 imprese artigiane in meno: nel 2009 sfioravano quota 1.466.000 le imprese artigiane, a fine 2014 invece…

Maltempo a Napoli - Foto di Ciro Fusco

Maltempo. Protezione civile Campania: “Criticità moderata anche domani”

NAPOLI – La Protezione civile della regione Campania ha appena diffuso un nuovo avviso riguardante il maltempo: “La criticità idrogeologica moderata, in vigore sino alle 18:00 di questa sera, sarà mantenuta anche per la giornata di domani, dalle 08:00 di mattina e per le successive 24 ore.”. Si prevedono dunque ulteriori disagi a causa della…

Burqa

Attiviste afghane in protesta chiedono più donne al governo

KABUL – Il 3 febbraio 2015 un corteo di donne ha affollato le strade della capitale afghana per protestare contro l’assenza di ministri del gentil sesso nel nuovo governo. Circa settanta le donne che ieri si sono riunite di fronte al Ministero degli Affari delle Donne a Kabul, per manifestare il profondo malcontento che il Presidente…

Sajida al-Rishawi

La Giordania giustizia senza processo Sajida Rishawi e Ziad Karbouli

AMMAN – La notizia, giunta in prima mattinata alle agenzie di stampa internazionali, dal portavoce del governo giordano che aveva partecipato alle trattative per la liberazione del pilota caduto prigioniero in mano dell’ISIS, annuncia che Sajida Rishawi è stata giustiziata. La donna fu catturata il 9 novembre scorso a seguito di un attentato fallito, progettato…

Fase di riabilitazione

Settore assistenziale in Assemblea generale: cercasi confronto con la Politica

NAPOLI – Venerdì 06 febbraio 2015 alle ore 10:30, a Napoli presso l’Auditorium del Centro Direzionale Isola C/3, nell’ambito del proclamato “stato di crisi” della macroarea assistenziale si terrà l’Assemblea generale dei Centri di Riabilitazione, dei Presidi Ambulatoriali, delle Residenze Sanitarie Assistenziali e dei Centri Diurni Integrati, a cura del coordinamento delle associazioni di categoria…

Alghe

Il ‘prossimo‘ pieno? Col biocarburante, grazie alle microalghe

TOKYO – Le alternative al petrolio esistono da tempo e le ricerche scientifiche sono orientate in tal senso: biocarburanti prodotti da piante come colza, palma e girasole sono valide alternative, ma necessitano di enormi distese di terra coltivabile per la loro produzione, terra che non può essere sottratta all’agricoltura. In questo si inquadra perfettamente l’esperimento…