From Settembre, 2016

Napoli. Campagna di sensibilizzazione LIPU sui bus della City Sightseeing

NAPOLI – “C’è amore nell’aria!”. Da martedì 6 settembre i bus rossi della City Sightseeing ricordano ai cittadini di Napoli che ci sono animali da proteggere con i quali raramente veniamo in contatto, o nella peggiore dei casi teniamo in gabbia: gli uccelli. L’inaugurazione del bus è avvenuta alle ore 10:00 di martedì nel piazzale antistante…

Libri. Erri De Luca al MANN per “La natura esposta”

NAPOLI – Lunedì 5 settembre, circa 500 persone erano presenti al Museo Archeologico Nazionale di Napoli per la presentazione dell’ultimo libro dello scrittore e giornalista Erri De Luca: “La natura esposta“, edito da Feltrinelli e uscito nelle librerie in data 1 settembre. Immigrazione, accoglienza, sacre scritture, la più profonda e ‘nuda’ umanità del suo ultimo libro sono…

Ambiente. A Qualiano il Festival “Stay Qua”, tra arte e cultura

QUALIANO – L’associazione culturale, sociale e politica La casa del Popolo, situata nel Comune di Qualiano, nell’area metropolitana di Napoli, quest’anno ha organizzato un evento che cercherà di coinvolgere tutta la popolazione locale e limitrofa al fine di incrementare la sensibilizzazione verso il tema della natura. Il festival “Stay Qua”, questo il nome della manifestazione, si…

Musica. A Palma Campania “Ecosuoni” e smaltimento

PALMA CAMPANIA – Sabato 3 settembre alle ore 21:30 si è svolta, presso l’isola ecologica di Palma Campania, piccolo Comune dell’area metropolitana di Napoli, la V Edizione di Ecosuoni Festival 2016. La manifestazione, che mira al recupero di spazi socialmente utili, ha vantato come ospiti musicali band principalmente provenienti dal territorio campano, che riscuotono un…

Bacoli. Corteo di protesta per riaprire la pista ciclabile

BACOLI – Lunedì 5 settembre alle ore 18:30 i cittadini di Bacoli, Comune dell’area metropolitana di Napoli, si riuniranno al Fusaro in un corteo di protesta per manifestare contro la chiusura della pista ciclabile del Lago Fusaro, inutilizzabile ormai da 20 giorni. Sono trascorsi oltre 20 giorni da quando il Commissario liquidatore del Centro Ittico Campano,…

Napoli. Il mercato europeo a Piazza Dante

NAPOLI – Si avvia alla conclusione, domenica 4 settembre, il “Mercato Europeo”, la manifestazione di cultura italiana ed europea che per giorni ha affollato Piazza Dante, nel centro della città partenopea, con l’obbiettivo di far conoscere a turisti e cittadini i sapori e le tradizioni tipiche dei paesi esteri. In Piazza Dante sono stati ospitati…

Napoli. Referendum: dibattito pubblico allo “Scugnizzo liberato”

NAPOLI – Domani 4 settembre, allo “Scugnizzo liberato” sito in Salita Pontecorvo, si terrà il secondo e ultimo appuntamento del dibattito pubblico sulla proposta di modifica costituzionale. Il dibattito, intitolato all’”Autunno delle città ribelli”, è stato organizzato dai ragazzi di “Massa Critica”, una rete di attivisti che un anno fa ha deciso di costruire una grande agorà…

Napoli. Artigianato e rigenerazione culturale e urbana Made in Cloister

NAPOLI – Sono riprese in data 1 settembre 2016 le attività della Fondazione Made in Cloister, impegnata nel processo di valorizzazione delle risorse storiche, artistiche e culturali del quartiere di Porta Capuana, patrimonio UNESCO a partire dal 1995. I lavori di restauro del chiostro cinquecentesco della Chiesa di Santa Caterina a Formiello, iniziati nel 2012 dall’equipe della fondazione,…

Napoli. Il Collana potrebbe riaprire entro una settimana

NAPOLI – Si riapre in queste ore il “caso Collana”, che aveva visto protagonista il celebre stadio del quartiere Vomero, chiuso il 14 agosto 2016 per inagibilità. L’Assessore comunale allo sport ha fatto sapere che lo stadio sarà riaperto entro una settimana e che con i fondi debitamente stanziati dalla Regione Campania si procederà a…