NAPOLI – “Ciò che mangiamo è ormai contro natura?”, questo è il titolo del convegno organizzato dalla Città della Scienza in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, in occasione della XXX edizione di Futuro Remoto, quest’anno incentrata sul tema del “Costruire”. Sabato 8 ottobre, presso la sala comencini del Circolo Artistico Politecnico…
magazine and activism
From Ottobre, 2016
Calvizzano. Entro 120 giorni la villa comunale
CALVIZZANO – Partiranno domani, 10 ottobre 2016, gli attesi lavori per la costruzione della villa comunale di Calvizzano, Comune dell’area nord di Napoli. Il parco verde occuperà la zona di Via Pietro Nenni. I lavori dovrebbero concludersi entro un massimo di 120 giorni, per garantire quanto prima a tutti gli abitanti di Calvizzano l’utilizzo dello spazio all’area aperta.…
Napoli. Sciopero del “No” sociale al Referendum: “Il 20 occupiamo una piazza. Il 21 la città”
NAPOLI – A distanza di pochi giorni dalla conclusione dell’assemblea di confronto tenutasi mercoledi 5 ottobre a Palazzo Giusso, prosegue la “Campagna per il No sociale” al prossimo Referendum. Durante l’assemblea sono stati discussi temi importanti, fissandoli in un’agenda programmatica. Abbiamo chiesto nuovamente a Giovanni Pagano, uno dei promotori, di aggiornarci al riguardo e sulle iniziative indette per la giornata…
Melito. Riapre la sala Barone, era chiusa dal 2012
MELITO DI NAPOLI – Una nuova gestione garantirà la riapertura, a data da stabilire, del Cinema Teatro Barone, chiuso alla fine dell’anno 2012, situato in Via Don Raffaele Abate a Melito di Napoli, Comune dell’area metropolitana partenopea. L’obiettivo dei nuovi gestori, i signori Finizio e Grieco, è di ridare un polo culturale alla cittadina dell’area nord…
Napoli. Al via i test di ammissione al corso Apple
NAPOLI – Sono in corso i test di ammissione per partecipare al corso di formazione “Unisob-iOS Apple Fundation Program”, disponibile per tutti gli studenti immatricolati e/o iscritti all’Università degli studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”. Il corso, totalmente gratuito, prevede una formazione per la creazione di applicazioni per il sistema operativo Apple e si svolgerà…
Salute. Le proprietà antinfiammatorie degli alimenti
NAPOLI – Da anni la ricerca scientifica discute sulle potenzialità infiammatorie del cibo di origine animale, distinguendosi dai cibi di origine vegetale che svolgono un ruolo diametralmente opposto: frutta, verdura, ortaggi, cereali integrali come il riso, legumi, erbe selvatiche e spezie, semi oleaginosi e frutta secca; e il pesce, che pur essendo di origine animale contribuisce…
Torre del Greco. Con Unicef per parlare di nutrizione consapevole
TORRE DEL GRECO – La Villa Comunale Salvo D’Acquisto di Torre del Greco, Comune dell’area metropolitana di Napoli, è stata la location, dal 30 settembre al 2 ottobre, dell’iniziativa promossa da Unicef e dal Gruppo Giovanile Younicef “TORRE IN LAB-alla scoperta di Nuovi Mondi”, avente come obiettivo la sensibilizzazione dei partecipanti sul tema della nutrizione consapevole ed…
Napoli. Al Museo Madre il progetto “In Luce” di Cesare Accetta
NAPOLI – Nel pomeriggio di lunedì 3 ottobre, presso il Museo Madre di Napoli in Via Luigi Settembrini, è stato presentato il progetto “In Luce” di Cesare Accetta, uno dei più stimati fotografi e light designer italiani. “Non è un lavoro sul teatro”, ha dichiarato l’autore, eppure col teatro c’entra e come: luci, volti, corpi vivi,…
Napoli. A Palazzo Giusso assemblea per il “No sociale”
NAPOLI – Mercoledi 5 ottobre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, si terrà presso gli spazi di Palazzo Giusso, in Largo San Giovanni Maggiore, la “Campagna per il No sociale”, un’assemblea di confronto, costruzione e condivisione per affrontare la delicata tematica del Referendum e più in generale delle riforme del governo Renzi. Particolare attenzione sarà dedicata alla…
Libri. A Nocera Inferiore il baratto per la cultura
NOCERA INFERIORE – Fino a sabato 8 ottobre Piazzetta Guerritore ospiterà gli stand dello spazio culturale “Centro Sirio”, un’associazione no profit che si occupa di scambio e divulgazione letteraria. Lo scopo dell’iniziativa, che si svolgerà solo di sabato come ci spiega Filippo Pirone, il presidente dell’associazione, è quello di avvicinare le persone alla letteratura attraverso lo…