FORMIA – Sandro Bartolomeo, Sindaco di Formia, Comune in provincia di Latina, nel Lazio, in virtù di una proroga di 15 giorni ha invitato gli enti locali, le associazioni e le organizzazioni di volontariato ad affrettarsi a inviare le domande di partecipazione per il bando del 5 ottobre, per la riqualificazione di beni confiscati alle mafie,…
magazine and activism
From Novembre, 2016
Napoletani e impresa, tra criminalità e ironia
NAPOLI – La Giunta Regionale della Campania ha approvato giovedì 3 novembre l’indicazione delle aree di crisi industriale non complessa. Lo scopo di tale provvedimento consiste nella realizzazione di programmi di investimento e di sviluppo economico dei territori interessati, con misure volte al rilancio di tutte le aree colpite da una crisi diffusa delle attività…
Salute. Autismo: genitori a confronto
CASORIA – Sabato 12 novembre 2016, alle ore 15:00, si terrà nell’aula delle riunioni della Scuola Calcio Funteam, in Via Mauro Calvanese 39 a Casoria, Comune dell’area metropolitana di Napoli, l’incontro “Autismo: i genitori si incontrano. Le domande delle famiglie e le risposte delle famiglie”. L’incontro è stato organizzato dalle associazioni ACFFADIR onlus di Santa Maria…
Università. Prorogata la scadenza per le iscrizioni all’Orientale
NAPOLI – In seguito alla richiesta avanzata dai rappresentanti degli studenti, sono state prorogate fino al 30 novembre le immatricolazioni e le iscrizioni ad anni successivi al primo, per i corsi di laurea triennali dell’università di Napoli L’Orientale. Entro tale termine, per gli studenti non si applicherà il pagamento della mora che ammonta a euro…
Trasporti. Simeone: “In Campania sta succedendo qualcosa di strano”
NAPOLI – il 27 ottobre è nato ufficialmente il servizio di trasporto Taxi Sharing, un servizio temporaneo con scadenza fissata al 31 gennaio 2017. La città aveva bisogno di un nuovo mezzo di trasporto, perché i cittadini lamentano da tempo una valida alternativa ad autobus e metro, che continuamente creano disagi: baby gang, rapinatori, lunghe attese alle fermate, funicolare…
Teatro. Successo in Germania per l’opera messicana “Macario”
SAARBRUCKEN – Si è conclusa venerdì 4 novembre la tournée teatrale della compagnia “Los Mutantes”, gruppo teatrale ispanico che con la pièce “Macario” ha allietato il pubblico del Teatro Canossa, locale della città universitaria tedesca, per tre sere consecutive. La rappresentazione prende le mosse da un’opera di Bruno Traven, autore presumibilmente tedesco, ma di cui si…
Arte. A Napoli “Concerto per archi e fili d’erba”
NAPOLI – La “curiositas” che smuove il mondo, la sete di conoscenza che da sempre invita l’uomo a porsi domande e ricercare risposte, la voglia di spingersi oltre, guardare lontano. Queste le parole chiave del “Concerto per archi e fili d’erba”, mostra degli artisti Carmine Rezzuti e Quintino Scolavino, inaugurata sabato 29 ottobre alle ore 11:30…
Napoli. Gli impiegati di Poste Italiane gridano “no alla privatizzazione”
NAPOLI – Venerdì 4 novembre migliaia di lavoratori di Poste Italiane sono scesi in piazza per protestare contro la privatizzazione della società. Un corteo di oltre 5mila persone, tra dipendendi e appartenenti ai sindacati SlpCisl, SlcCgil, FailpCisal, ConfsalCom e UglCom hanno protestato per i rischi di un’ulteriore privatizzazione di Poste Italiane e sulle conseguenti ricadute occupazionali: a rischio almeno 20mila…
Musica. Il Bataclan riapre i battenti con Sting “per finire quel concerto interrotto”
PARIGI – Il Bataclan, storico locale della capitale francese, in data 4 novembre ha annunciato la sua riapertura ufficiale: 12 novembre, a distanza di un anno dai tragici attentati che hanno colpito il cuore della Francia. In un comunicato social, il cantante inglese Sting, ex frontman dei leggendari Police, ha annunciato anche la sua presenza…
Fotografia. Il World Press Photo 2016 a Villa Pignatelli
NAPOLI – Villa Pignatelli, alla Riviera di Chiaia, ospiterà fino al 27 novembre la mostra World Press Photo 2016. Venerdì 4 novembre l’inaugurazione del progetto, organizzato dall’Associazione barese CIME, Culture e Identità Mediterranee, con il patrocinio del Comune di Napoli e dell’Ambasciata Olandese. Si è aperto alle ore 15:30 di venerdì 4 novembre l’incontro degli…