ROMA – Sono stati pubblicati i risultati del sondaggio condotto da IPSOS Italia per una nota marca internazionale di tabacco, riguardante le alternative meno rischiose al consumo di fumo da sigaretta. Il sondaggio ha evidenziato che oltre il 65% degli intervistati è pronto a sostituire il dannoso fumo del tabacco con prodotti meno rischiosi.…
magazine and activism
By Stefano Colasurdo
Classe '91, diplomato al liceo scientifico e laureando in scienze politiche all’università Orientale di Napoli. Le sue grandi passioni sono la scrittura, lo sport e la storia. Determinato, volenteroso, ama il giornalismo e la Verità.
Emergenza rifiuti in Via Chiatamone
NAPOLI – Emergenza rifiuti in Via Chiatamone, a causa della mancanza di rispetto delle norme sull’igiene e sull’ambiente da parte di alcuni locali commerciali. A lamentarsi sono i residenti della zona, costretti ogni giorno a rimuovere la spazzatura dalle loro strade, addirittura liberando a mani nude gli accessi per i disabili, ostruiti sul marciapiedi da…
Omaggio a Sant’Anna sulle scale del Petraio
NAPOLI – Il 26 luglio è stata una serata di grande festa sulle scale del Petraio, borgo della collina del Vomero, dove lungo la strada che unisce Via Palizzi al Corso Vittorio Emanuele si sono tenuti i festeggiamenti in onore di Sant’Anna, omaggiata dai devoti abitanti della zona con un piccolo altare. Come ogni anno la…
Regione Campania: disoccupati chiedono lavoro e salario minimo al Presidente “abusivo”
NAPOLI – Il 9 luglio, in occasione del primo Consiglio della Regione Campania, ha avuto luogo al Centro direzionale di Napoli una manifestazione di protesta per chiedere alla nuova Giunta regionale, governata dall’ex sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, l’immediato provvedimento legislativo per il salario minimo garantito, per tutti i cittadini campani in difficoltà. Alle ore 16:00…
Quartieri Spagnoli: è arrivata finalmente la differenziata
NAPOLI – Quartieri Spagnoli, storico quartiere di Napoli, dopo tanti indugi, nei primi giorni di luglio è finalmente arrivata la raccolta differenziata. Il progetto, la cui realizzazione era attesa da settembre 2014, data prevista per il posizionamento definitivo dei cassonetti per l’umido, la carta, e l’indifferenziata, ha visto prendere pian piano forma solo in piena estate 2015.…
Napoli solidale con Tsipras e la Grecia
NAPOLI – Il 30 giugno alle ore 18:00, in Piazza Municipio, si è svolto il presidio di solidarietà a favore del Premier greco, Alexis Tsipras, e della Grecia: tantissimi napoletani sono scesi in strada per far sentire il loro sostegno alla popolazione greca a pochissimi giorni dallo svolgimento del Referendum del 5 luglio, che consentirà ai greci…
Tatuaggi e piercing, una moda pericolosa, che passerà di moda
ROMA – L’Università di Tor Vergata ha effettuato uno studio, tramite questionario anonimo, sui rischi di infezioni causate da tatuaggi e piercing eseguiti in scarse condizioni igieniche e di sicurezza: secondo questa ricerca, il 25% dei liceali sottoposti al questionario ha avuto delle complicazioni infettive dopo averne effettuato uno, e tra i 2.500 studenti con…
Libri: “Il ladro di nebbia” di Lavinia Petti
NAPOLI – Il 17 giugno è stato presentato nella città partenopea, alla libreria Feltrinelli, il romanzo “Il ladro di nebbia”, edito Longanesi, della giovane autrice Lavinia Petti. Il romanzo della 26enne scrittrice napoletana, scritto in stile urban fantasy, è stato presentato nella storica libreria di Piazza dei Martiri riscuotendo notevole successo. L’opera è stata già esposta in…
A Licola il Festival delle braci e delle fritture
POZZUOLI – Il prossimo fine settimana, dal 13 al 14 giugno, a Licola in un Istituto professionale Agroalimentare, si terrà il “Festival delle braci e delle fritture”, ingresso gratuito. Dopo il successo dello Street Food Festival di Napoli, una nuova gustosa kermesse gastronomica nell’hinterland napoletano, con prodotti di primissima qualità: vasta scelta di carni per…
Festa della Repubblica a Napoli
NAPOLI – Il 2 giugno nella città partenopea. Bagno di folla in Piazza del Plebiscito per la festa della Repubblica, con parate militari, esposizioni e dimostrazioni da parte delle forze dell’ordine, sotto gli occhi di molti bambini delle scuole elementari. Lo spettacolo è iniziato alle ore 10:00, le forze dell’ordine sono state protagoniste assolute sulla scena…