NAPOLI – Venerdì 26 ottobre, il ministero dei Trasporti ha spiegato i motivi per cui il pagamento di un euro, stabilito per il pedaggio della Tangenziale di Napoli, non potrà essere modificato fino al 2037. Nino Simeone, presidente della Commissione infrastrutture del Comune di Napoli, in precedenza aveva chiesto al Ministero di verificare la possibilità di…
magazine and activism
From Economia
Napoli. Panchine smantellate in Via Cervantes
NAPOLI – A martedì 23 ottobre, in Via Cervantes, quindi a due passi da Palazzo San Giacomo, a causa dello smantellamento provocato da alcuni cittadini, pezzo dopo pezzo, si presentano in stato fatiscente le panchine in ferro installate lungo la strada. Molte delle panchine presenti sono di fatto inutilizzabili a causa dei tubi in ferro…
Attivismo. Presidio solidale a sostegno di Laurent, ferroviere a rischio radiazione dalla SNCF
BORDEAUX – Si è svolto mercoledì 17 ottobre il consiglio disciplinare della SNCF (Société Nationale des Chemins de fer Français) contro Laurent Douthe, controllore di Bayonne e militante della “CGT Cheminots”, accusato di gravi fatti di condotta presumibilmente tenuti durante una delle giornate del lungo sciopero promosso dai sindacati dei ferrovieri la scorsa primavera. Per sostenere…
Società. Ad Avella la consegna del Premio Capatosta
AVELLA – Venerdì 19 ottobre 2018 alle ore 18:00, presso l’Info Point dell’Anfiteatro Romano di Avella, si svolgerà l’evento di consegna del “Premio Capatosta”, promosso dalla Fondazione Avella Città d’Arte e ideato dall’Arch. Andrea Riccio. Il “Premio Capatosta” è stato pensato per insignire le personalità che con caparbietà e determinazione dimostrata nella loro professione, con coraggio,…
Salute. A Napoli il convegno per l’umanizzazione delle cure
NAPOLI – Mercoledì 10 e giovedì 11 ottobre 2018, nella sala formazione del distretto 28 dell’ASL Napoli 1 centro, in Viale della Resistenza 25, si svolgerà a partire dalle ore 08:00 il convegno “Professionalità in dialogo nella sanità che cambia“, che in veste di formazione ECM per gli operatori del distretto di Scampia e non solo,…
Poggioreale. Tumore diagnosticato in ritardo a un detenuto. Appello della figlia: fatelo morire a casa
NAPOLI – Lunedì 1 ottobre, fuori il Palazzo di giustizia del Tribunale di Napoli si è tenuto l’incontro tra la stampa e gli avvocati e i familiari di Ciro Rigotti, detenuto in fin di vita, a cui sono stati negati i domiciliari. Rigotti, 62 anni, di Ponticelli, era stato arrestato nel 2016 nel corso dell’Operazione Delenda,…
Libri. Presentato a Napoli “La cella zero. Morte e rinascita di un uomo in gabbia”
NAPOLI – Giovedì 20 settembre alle ore 18:30, presso “La Tiendaequosolidale” al Vomero, ha avuto luogo la presentazione del libro “La cella zero – morte e rinascita di un uomo in gabbia”; i cittadini intervenuti hanno ascoltato le parole di Pietro Ioia, l’autore del libro in cui racconta il proprio ‘viaggio’ e denuncia gli abusi…
Fumetti. “Vinifera”: la saga sul vino presentata a “La Cité du Vin”
BORDEAUX – Si è svolta martedì 18 settembre alle ore 19:00 la presentazione della nuova collezione di fumetti “Vinifera”, edita da Glénat: un appassionato e animato viaggio nel tempo sulla storia della viticoltura dall’antichità fino ai giorni nostri. L’incontro ha avuto luogo nell’auditorium “Thomas Jefferson” de “La Cité du Vin”, importante centro culturale e turistico…
Salute. A Nola la maratona per sostenere la Breast Unit del Cardarelli
NOLA – Domenica 9 settembre, nel centro della città “bruniana”, per la prima volta si è svolta una ‘corsa’ lungo un percorso di 3 km, un evento sportivo ma non competitivo, partito da Piazza Duomo per poi attraversare vari punti della città.. L’iniziativa è stata organizzata dal megastore Expert Parente e dall’associazione Nola Running e oltre…
Napoli. Uno spazio abbandonato sotto Piazza Trieste e Trento
NAPOLI – Alla data di giovedì 13 settembre, le condizioni del sottopasso di Piazza Trieste e Trento sono critiche: tra degrado e abbandono, quest’area è da anni utilizzata in maniera discontinua e scorretta. Al centro di una lunga serie di inadempienze da parte dei soggetti coinvolti, la riqualificazione della struttura non è mai stata completata.…