NAPOLI – Inserimento e integrazione mirata nel mondo del lavoro delle persone diversamente abili. Il Centro Socio Sanitario Iso Riabilitativo APS di Pomigliano D’Arco dà il via ufficiale al Progetto “Artigiani del sé”, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Campania, Ambito N25 e Comune di Pomigliano d’Arco. Saranno 12 i giovani…
magazine and activism
From Mondo
Napoli. A San Marcellino il congresso internazionale “Salute Transgender nell’arco della vita: tra benessere e diritti”
NAPOLI – Con straordinario tempismo, poche ore dopo la dichiarazione di Donald Trump, neoeletto 47° presidente degli Stati Uniti, che non riconosce alle persone transgender e alle persone non binarie/gender queer un’identità di genere differente dal sesso biologico assegnato alla nascita, il Centro di Ateneo SInAPSi, in collaborazione con l’ONIG (Osservatorio Nazionale sull’Identità di Genere),…
Fotografia. Antonio Puca: Bronzo nel prestigioso One Eyeland Still Life Photo Contest
NAPOLI – Un terzo posto che ha il sapore della vittoria per il fotografo Antonio Puca, che ha appena conquistato il Bronzo nel prestigioso One Eyeland Still Life Photo Contest, uno dei più importanti riconoscimenti nel mondo della fotografia professionale. Puca opera nel settore pubblicitario Photo2Business da più di 12 anni, vantando collaborazioni con brand…
Autismo. Percorso di sostegno alle famiglie al Centro Iso Riabilititativo APS
POMIGLIANO D’ARCO – Il Centro Iso Riabilititativo APS, Struttura Socio Sanitaria di Pomigliano d’Arco, presenta PASSI (Percorsi per l’Autonomia della famiglia per il Sostegno e per una Strategia dell’Inclusione), destinato ai genitori di bambini con sindrome da spettro autistico in età evolutiva. Promosso dal Dott. Domenico Manna, direttore del Centro di terapia multidisciplinare per ogni…
Attivismo. Dagli studenti del Liceo Sbordone un messaggio sociale per sensibilizzare sul fenomeno Hikikomori
NAPOLI – Hikikomori, termine giapponese che in italiano si traduce “stare in disparte”, indica una persona che sceglie di limitare la propria vita sociale, ricorrendo a livelli estremi di isolamento, rifiutando il contatto con le persone e il mondo esterno. Gli studenti del Centro di Produzione Video del Liceo F. Sbordone, diretto da Laura Colantonio,…
Aeronautica Militare. Entusiasmante Open Day per celebrare 100+1 anni dell’Arma azzurra a Grazzanise
GRAZZANISE – Sabato 15 e domenica 16 giugno, al 9° Stormo di Grazzanise hanno fatto visita circa 40.000 persone. Un fine settimana appassionante trascorso con tante famiglie, una grande occasione per raccontare e condividere con il territorio la storia, i valori e la propensione verso il futuro, che rendono l’Aeronautica Militare sempre più una risorsa…
Libri. “Nicaragua. Fuoco e Poesia”, presentazione a Napoli al Lazzarelle Bistrot
NAPOLI – Giovedì 30 maggio ore 16, al Lazzarelle Bistrot nella Galleria Principe di Napoli sarà presentato il libro “Nicaragua. Fuoco e Poesia” di Roberto Vallepiano (edizione BePress). All’incontro parteciperà Gerry Danesi, Console della Repubblica del Nicaragua a Napoli, e tanti amici di paesi del Sudamerica come Venezuela e Cuba. Roberto Vallepiano, 44 anni, originario…
Attivismo. A Napoli VIII Incontro italiano di Solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana
NAPOLI – Dando seguito agli appuntamenti già realizzati nella città di Roma, Lecce, Ravenna e Mantova, tornano a Napoli gli incontri di Solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana. L’VIII Incontro Italiano di Solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana si terrà venerdì 12 aprile a Scampia, presso il Cantiere 167, a partire dalle 16.30, e sabato 13 presso…
Musica. Tra Londra e Napoli, il ponte musicale di Italian Radio Society
LONDRA – Il 25 Aprile in Italia si festeggia la Festa della Liberazione, questa data è stata scelta simbolicamente anche dai componenti della Italian Radio Society per pubblicare la sessione live intitolata “Live From London: Chapter I” su tutte le piattaforme digitali: Spotify, Apple Music, Amazon etc, ma già ‘libera’ e disponibile da lunedì 8…
Attivismo. Il 25° Anniversario della Rivoluzione Bolivariana
CARACAS – Il progetto storico e politico della Rivoluzione Bolivariana compie 25 anni. Dopo la vittoria di Hugo Chávez nelle elezioni del 6 dicembre 1998, il 2 febbraio 1999 è iniziata in Venezuela una fase di trasformazione con l’obiettivo di raggiungere l’uguaglianza sociale, l’inclusione e la riaffermazione dei diritti fondamentali del popolo venezuelano. Il leader…