MILANO – Mercoledì 31 gennaio e giovedì 1 febbraio, allo Spazio Teatro No’hma di Milano, è andata in scena la performance di danza “Reluctant” della compagnia MaHa di Teheran (Iran), diretta da Mostafa Shabkhan. Quattro ballerine hanno portato in scena la quotidianità tramite gesti, moti, sussulti, scontri. Protagoniste della scena infatti, scarna di scenografia, sono…
magazine and activism
From Mondo
Ambiente. La denuncia del WWF contro la caccia
ROMA – Al termine della stagione di caccia, il WWF ha pubblicato una nota denunciando “Molti fatti negativi e rarissimi segnali positivi per la tutela della fauna selvatica e il rispetto della legalità. (…) La situazione climatica, i drammatici incendi della scorsa estate, l’aumento dei morti per caccia (il bilancio a fine dicembre 2017 è…
Ambiente. In Cina la prima torre che purifica l’aria
XIAN – In Cina, in una zona perfiferica della città di Xian, nella regione centrale dello Shaanxi, è stata costruita nel 2017 una torre alta 100 metri per purificare l’aria dalle sostanze inquinanti. Il progetto sperimentale è condotto dall’Accademia cinese delle scienze, guidato dal ricercatore Cao Junji. Alla base della torre c’è una serra grande…
Natura. Il panino “fai da te” è amico dell’ambiente
MANCHESTER – Uno studio dell’Università di Manchester ha analizzato vari tipi di ricette e di imballaggi di panini comprati o preparati a casa, individuandone l’impatto ambientale in termini di anidride carbonica (CO2) prodotta. I ricercatori sono giunti alla conclusione che sandwich con bacon, altri insaccati di maiale, formaggi e gamberetti sono nemici dell’ambiente. Gli scienziati…
Ambiente. Con “Feyla” per amore del mare
NAPOLI – Il 9 ottobre 2016 Lorenzo Lanzillo scomparve in mare durante una delle sue immersioni a Filicudi (Eolie), la sua cagnetta tornò a casa da sola. Il corpo del giovane sub fu ritrovato in mare, a 20 miglia dalla costa, giorni dopo. In seguito, circa un anno dopo, la famiglia di Lorenzo ha fondato…
Astronomia. Titano sempre più simile alla Terra
NEW YORK – Uno studio condotto dalla Cornell University di New York, pubblicato sulla rivista scientifica Geophysical Research Letters, rivela che anche su Titano, la più grande luna di Saturno, i mari si trovano a un’altezza media come la superficie degli oceani sulla Terra, che si definisce come livello del mare. La ricerca si è…
Ricerca. Cina prima per pubblicazioni scientifiche
WASHINGTON – Il rapporto annuale della National Science Foundation americana, riportato sul sito della rivista scientifica Nature, afferma che la Cina ha superato gli Stati Uniti per numero di pubblicazioni scientifiche, ben 17.000 in più, tuttavia conferma che gli Stati Uniti restano il principale riferimento per la ricerca mondiale, sia per la qualità delle pubblicazioni…
Attivismo. Da Bucarest a Napoli la lotta della comunità romanì per il diritto all’abitare
NAPOLI – Venerdì 19 Gennaio avrà luogo a Napoli una lunga giornata di eventi, tutti collegati al filo rosso della lotta della comunità Rom di Napoli per il diritto all’abitare. La manifestazione, dal titolo “Da Bucarest a Napoli, pratiche di resistenza dal basso e cambiamenti sociali”, avrà inizio alle ore 13:00 al ristorante Chikù di…
Migranti. L’esperienza di “Carne y Arena”
MILANO – Si è conclusa lunedì 15 gennaio, alla Fondazione Prada di Milano, l’istallazione di realtà virtuale “Carne y Arena” del regista messicano Alejandro G. C. Iñárritu. L’opera è un cortometraggio di realtà aumentata, viaggio immersivo che fa rivivere, tramite un visore, un momento particolare della fuga di persone dal sud America, ovvero quello in…
Attivismo. Una Targa per le vittime omosessuali dell’Olocausto
VARESE – È stata istituita a Varese, Comune della Lombardia, per iniziativa dell’Arcigay territoriale, una raccolta fondi per la creazione di una targa in ricordo delle vittime dello sterminio nazifascista. Una targa in memoria delle vittime omosessuali dell’Olocausto è l’obiettivo del fundraising di Arcigay sul territorio varesino. Per realizzato il progetto è stata istituita una raccolta fondi,…