NAPOLI – Domenica 29 ottobre si è svolto l’open day dell’associazione “Si può dare di più” onlus, nata nel 2014 con lo scopo di integrare socialmente e introdurre nel mondo del lavoro i giovani diversamente abili. L’associazione ha presentato le sue attività accompagnandole con canti, balli e dolci, presso i locali della sede di via…
magazine and activism
From Mondo
Lavoro. Transnational Social Strike contro il precariato europeo
BERLINO – Tre giorni di discussioni sul futuro della lotta sociale. Il 10 novembre è stato un giorno di riflessione intorno a tematiche sociali in Italia, con lo sciopero generale, ma a Berlino sono stati sviluppati ben tre giorni di incontri al riguardo, promossi da “TSS-Transnational Social Strike”, una piattaforma nata due anni fa, che ha lo…
Autismo. Con ACFFADIR la nuova frontiera del sociale
NAPOLI – «Questa associazione è stata voluta da una mamma che, come tutte, dona se stessa ai propri figli: è unicamente grazie alla tenacia di queste donne che tutti noi possiamo sopportare il faticoso percorso che aiuta i nostri figli a compiere ogni giorno un piccolo passo avanti», queste le parole di Carlo Cotticelli, presidente…
Femminicidio. Il Centro Dafne e il corto di Marzio Honorato contro la violenza di genere
NAPOLI – Martedì 8 novembre 2017 alle ore 10:30, nell’Aula Mediterraneo dell’Ospedale Cardarelli si è svolta la conferenza stampa per la diffusione dei dati riguardanti le attività del Centro Dafne – Pronto soccorso codice rosa, che già nei primi dieci mesi ha registrato 144 interventi per casi di violenza su donne. Il Centro Dafne, la…
Salute. Smog riduce la densità ossea
NEW YORK – Uno studio del Prof. Andrea Baccarelli, condotto presso la “Columbia University’s Mailman School of Public Health” di New York, e pubblicato sulla rivista scientifica “The Lancet Planetary Health”, dimostra come l’inquinamento corroda e indebolisca le ossa, favorendo potenzialmente l’osteoporosi. Nello studio i dati mostrano che i ricoveri per frattura aumentano con il…
Ambiente. Sarà prodotta in Sardegna la prima auto ad aria compressa
CAGLIARI – In Sardegna un gruppo di imprenditori sardi e del Nord Italia ha preso in licenza il brevetto Mdi per produrre e commercializzare, a partire dalla prossima primavera, l’AirPod, una minicar ecologica da 8.000 euro, con motore ad aria compressa. Sarà costruita dunque in Sardegna, a Bolotana, in provincia di Nuoro, la prima auto…
Napoli. Report dal Festival del Cinema dei Diritti Umani
NAPOLI – Lunedì 6 novembre alle ore 17:00, la sede della cooperativa “‘E Pappeci” in via Mezzocannone 103 ha ospitato uno degli incontri della IX edizione del Festival del Cinema dei Diritti Umani, con un dibattito anticipato dalla proiezione del film documentario “Terrapromessa”, materiale a sostegno della campagna per una sistemazione dignitosa dei Rom a…
Animali. Trascorsi 60 anni dal martirio di Laika
MOSCA – In data 3 novembre 1957 dalla base segreta di Baikonur, nel Kazakhstan, Unione Sovietica, veniva lanciato lo Sputnik 2 con al suo interno, adagiata in una cabina progettata per sdraiarsi, c’era la cagnolina Laika, il primo essere vivente mai lanciato nello spazio. Laika indossava una tutina spaziale bianca e con il suo muso…
Verso lo Sciopero Generale del 10 novembre. Report dall’assemblea pubblica
MILANO – Sabato 4 novembre la USB, Unione Sindacale di Base, ha indetto un incontro pubblico per discutere i temi che hanno scatenato la necessità dello sciopero generale nazionale di venerdì 10 novembre. Alla situazione attuale sembra esserci una drastica necessità di discutere e chiarire le dinamiche che concorrono alle condizioni di disagio che la…
Autismo. “Noi possiamo” giocare a calcio
NAPOLI – “Noi possiamo” Onlus è un’associazione le cui attività, come il calcio, laboratori di cucina e ricreative, sono gestite e organizzate da professionisti e genitori di figli affetti da disturbo autistico. Il presidente dell’associazione è Antonio Culicelli, operatore socio sanitario, che insieme ad altri quattro professionisti del settore e volontari ogni giorno mettono a…