NISCEMI – Sabato 7 ottobre la prima Azione Globale Contro Le Basi Militari. Indetta e ideata da diversi gruppi di protesta internazionali, per l’Italia il No MUOS di Niscemi e il NoDalMolin diVicenza, è stata scelta la data del 7 ottobre simbolicamente: nel 2001 infatti, nello stesso giorno, gli Stati Uniti d’America e la Gran Bretagna lanciarono la…
magazine and activism
From Mondo
Animali. Carne di pollo a basso costo: inutile sofferenza e rischi per la salute
BOLOGNA – L’associazione “Essere Animali”, una no profit che attraverso il coinvolgimento delle persone promuove un cambiamento culturale, sociale e politico, volto a superare tutte le forme di sfruttamento nei confronti degli animali, ha diffuso il video (In alto) di un’indagine realizzata all’interno di allevamenti intensivi che forniscono i principali produttori italiani di carne di…
Animali. Al via il concorso di ricerca per metodi alternativi alla sperimentazione animale
ROMA – La LAV, Lega Anti Vivisezione, ha pubblicato sul suo sito un concorso per giovani ricercatori finalizzato allo studio di metodi alternativi per lo sviluppo di prodotti farmacologici, senza la sperimentazione animale. In dettaglio, IPAM, la piattaforma italiana per i metodi alternativi alla sperimentazione animale, di cui la LAV è rappresentante per l’area animalista,…
Ambiente. La plastica prodotta nel 1950 è ancora in mare
TRIESTE – Il WWF a Trieste, in occasione della Barcolana, la storica regata velica internazionale che prevede una serie di appuntamenti proposti dall’Associazione ambientalista, tutti legati alla lotta alla presenza di plastica in mare, ha diffuso i dati di una recente ricerca secondo cui la prima generazione di plastica, prodotta nel 1950, è ancora con noi:…
Tecnologia. Col “Big F * cking Rocket” viaggeremo su tutta la Terra in meno di un’ora
ADELAIDE – Venerdì 29 settebre al Congresso Internazionale Astronautico di Adelaide, in Australia, il miliardario sudafricano-canadese Elon Musk ha presentato il progetto “Big F * cking Rocket” (BFR), tradotto in italiano “Grande Fottuto Razzo”: un set di piani danneggiabili per razzi spaziali utilizzati per voli civili. Un sogno che sta per diventare realtà, trasformando gli…
Animali. I pinguini sono ghiotti di meduse
WASHINGTON – Diffuso nel numero di settembre della rivista scientifica specializzata “Frontiers in Ecology and the Environment”, pubblicazione dell’ESA, Ecological Society of America, uno studio internazionale che dimostra che anche i punguini sono ghiotti di meduse e altri organismi marini gelatinosi: la prova (Nel video in basso all’articolo – ndr) è giunta attraverso la registrazione…
Volontariato. Un fine settimana in piazza con l’Ente Nazionale Protezione Animali
ROMA – Sabato 7 e domenica 8 ottobre in tantissime piazze italiane sarà possibile partecipare alla XV Edizione della “Giornata degli Animali” dell’ENPA, Ente Nazionale Protezione Animali. Cittadini e amici degli animali saranno coinvolti nelle attività programmate dall’Ente insieme a circa 500 volontari di oltre 120 sezioni dell’ENPA, in ben 200 piazze italiane (Nella foto…
Ambiente. Finalmente torna il “Vuoto a rendere”
ROMA – Lunedì 25 settembre sulla Gazzetta Uficiale è stato pubblicato il regolamento del ministero dell’Ambiente che attua la misura del “Collegato Ambientale”, rivolta alla prevenzione dei rifiuti di imballaggio monouso attraverso l’introduzione di un sistema di restituzione di bottiglie riutilizzabili. Il regolamento tuttavia prevede l’attuazione su base volontaria, per un anno. Successivamente sarà necessario…
Ambiente. Puliamo il mondo, iniziando dall’Italia
ROMA – Legambiente e RAI, in linea con quanto proposto dall’evento internazionale “Clean up the World”, hanno promosso la 25/a edizione di “Puliamo il Mondo”, a cui hanno partecipato 600mila volontari di tutta Italia, liberando dai rifiuti strade, parchi e argini dei fiumi in oltre 4mila località di 1.600 Comuni. L’iniziativa quest’anno è stata dedicata…
Animali. Continua la strage di rinoceronti
PRETORIA – Si sta concludendo la Giornata mondiale del rinoceronte, una celebrazione che punta a tenere accesi i riflettori su uno degli animali più minacciati dall’estinzione. Lanciata nel 2010, cade ogni 22 settembre ed è molto sentita tra gli ambientalisti e gli animalisti nel mondo. Al riguardo, per l’occasione in Sudafrica sono stati pubblicati report…