NEW YORK CITY – Il New York Genome Center, un istituto di ricerca biomedica degli Stati Uniti d’America, ha pubblicato sulla rivista scientifica “Neurology Genetics” uno studio che ha dimostrato come l’intelligenza artificiale Watson, nata in casa IBM e divenuta famosa per aver vinto il telequiz americano “Jeopardy” nel 2011, sia stata in grado di…
magazine and activism
From Mondo
Ambiente. La plastica, dal mare alle nostre tavole
ROMA – La NOAA, National Oceanic and Atmospheric Administration degli Stati Uniti d’America, un Ente spaziale nato nel 1970, attivo nel settore dei programmi per satelliti meteorologici e quindi nello studio del clima terrestre, ha pubblicato sulla rivista scientifica “Proceedings of the Royal Society B.” il risultato di una ricerca che dimostra che la plastica…
Clima. Luglio 2017, il più caldo dal 1880
NEW YORK CITY – Il GISS, Goddard Institute for Space Studies della NASA, l’Ente che studia il cambiamento globale della Terra, ovvero i cambiamenti naturali e antropogenici (Effetti e processi derivati dalle attività umane in opposizione a quelli che accadono in ambiente naturale senza influenza umana – ndr) del nostro ambiente che influenzano l’abitabilità del…
Disabilità. Con “Jeremy the Dud” il vero ‘bidone’ è la normalità
SYDNEY – “Jeremy the Dud” (Jeremy il bidone) non è un esperimento sociale nè la strumentalizzazione cinematografica di un argomento delicato come quello della disabilità: è una commedia vera invece, un lungometraggio che farà sorridere e riflettere sull’atteggiamento ipocrita della società in cui viviamo. Prodotto dalla Robot Army Productions, con la sceneggiatura e la regia…
Economia. Italia 3° esportatore mondiale di avorio
WASHINGTON – Oltre quello delle armi, esistono commerci di cui tutti i Paesi dovrebbero vergognarsi, tra questi c’è la vendita legale o illegale di avorio. Sabato 12 agosto, durante la Giornata mondiale dell’elefante, è stato pubblicato uno studio elaborato dalla Ong ambientalista EIA, Environmental Investigation Agency, sulla base dei dati raccolti dal CITES, la Convenzione…
Clima. In futuro ancora caldo record, fino a 55 gradi
BRUXELLES – Uno studio a guida italiana, condotto dal ricercatore Simone Russo dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), e pubblicato su Scientific Reports ai primi di agosto, afferma che l’estate bollente vissuta in questi giorni potrebbe diventare la normalità in futuro, in tutta Europa. Secondo lo scenario pubblicato, che scaturisce da…
Ambiente. La Marmolada perde ghiaccio e affiorano ‘tesori’
BELLUNO – Operazione pulizia alla Marmolada a cura della regione Trentino. Un accordo siglato nel 2002, tra le Regioni Trentino e Veneto, ha fissato i confini del gruppo montuoso denominato “Regina delle Alpi”, il più alto delle Dolomiti. La pulizia, che spetta alla regione Trentino e che partirà da Alba di Canazei, si è resa…
Ambiente. Assenza di ossigeno crea nel Golfo del Messico una “zona morta” da record
SILVER SPRING – La NOAA, National Oceanic and Atmospheric Administration degli Stati Uniti d’America, ha pubblicato un report sull’ambiente attraverso cui denuncia l’identificazione di una “zona morta” nelle acque del Golfo del Messico, ampia quasi 23mila km quadrati: quanto la superfice dello Stato del New Jersey o della regione Lombardia. Per gli scienziati è la…
Ambiente. Plastica biologica dal limone
BARCELLONA – Pubblicata sulla rivista ACS Catalysis, dell’American Chemical Society, la scoperta di un team di ricercatori dell’Istituto di ricerca chimica della Catalogna: lo studio dimostra che è possibile creare una plastica biologica, sostituendo le sostanze potenzialmente dannose con il limone. Gli esperti hanno lavorato sui policarbonati: materiali utilizzati in tutte le industrie, in particolare…
Libri. Umiltà, conquista e consapevolezza nel testo di Valeria Patruno
BARI – Una vecchia macchina per cucire, appartenuta alla nonna sarta, e la sua abnegazione, la sua dedizione ad ago e filo, stoffe, gessetti e imbastitura come metafora concreta di valori quali lavoro, impegno, dignità, umiltà e dono di sé. Lunedì 24 luglio alle ore 19:00 a Turi, presso la Scala di Turi in via…