From Mondo

Eastern Star

Eastern Star. I morti sono 396, si indaga sulla sicurezza della nave

JANLI – Il bilancio delle vittime, a bordo della Eastern Star, la nave da crociera cinese affondata nel fiume Yangtze lo scorso lunedì, conta ormai 396 morti, 14 sopravvissuti e ancora 46 dispersi. In corso le indagini sulla sicurezza. I media cinesi hanno riferito oggi del recupero del corpo senza vita di una bambina di…

Edward Snowden

Usa Freedom Act: per Edward Snowden “vittoria storica”

NEW YORK – Torna a farsi sentire la voce dell’ex tecnico della CIA Edward Snowden, l’informatore americano in esilio in Russia, l’uomo che ha reso possibile la svolta concretizzatasi pochi giorni fa negli Stati Uniti col Freedom Act firmato da Obama. Dopo le sue rivelazioni, riguardo la raccolta di metadati da parte della National Security…

Donne dell'ISIS su Twitter

CNN traccia i profili delle donne dell’ISIS

LONDRA – I ricercatori dell’ISD, l’Istituto di Dialogo Strategico, stanno localizzando più di cento donne attraverso le piattaforme online, inclusi Twitter, Facebook, Tumblr e altri blog, incuriositi dall’ondata di reclutamento femminile intrapreso dall’ISIS. Il database dell’ISD fornisce uno strumento unico per monitorare la vita quotidiana delle donne dell’ISIS. I ricercatori, attraverso la loro analisi, sperano…

Russborough house

Il declino della Russborough House. Arte all’asta

DUBLINO – Una delle più belle e suggestive collezioni pittoriche d’Europa rischia di essere smantellata e venduta a causa della mancanza di fondi per la tutela e la sicurezza dello stabile che la ospita. A dare la notizia è stato il portavoce ufficiale della Alfred Beit Foundation, che si occupa dell’organizzazione del Palazzo di Russborough, sede…

Ascensore e terremoti

Terremoti. Servizi igienici negli ascensori giapponesi

TOKYO – Il Giappone è terra di terremoti violentissimi, distruttivi, come quello di magnitudo 9 del 2011, a cui fece seguito uno tsunami che portò al disastro nucleare di Fukushima. Ma in tempi più recenti, precisamente sabato scorso, una scossa di magnitudo 7,8 con epicentro a circa 900 km nel Pacifico, avvertita in tutto il…

Danny Jordaan

Scandalo FIFA: dal Sudafrica 10 milioni alla Concacaf

NEW YORK – La rielezione di Joseph Blatter alla guida della FIFA, poche ore dopo l’irruzione del 27 maggio della polizia svizzera al Baur au Lac Hotel e l’arresto di 7 funzionari della Football Association per corruzione, sembra la peggior medicina possibile da somministrare a un calcio malato. Dopo lo smascheramento di vent’anni di malefatte,…

Tabacco

31 maggio. Giornata mondiale senza tabacco

ROMA – Nel 1998 l’Organizzazione Mondiale per la Sanità ha stabilito un appuntamento fisso: il 31 maggio, la “Giornata mondiale senza tabacco“, istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi legati al consumo e al fumo delle sigarette. Si stimano circa 650 milioni di fumatori nel mondo, la maggior parte di essi riscontra problemi di salute legati…

Prendere il sole con cautela

Voglia di sole? Attenti al danno chimico

HARTFORD – Il danno provocato dalle radiazioni ultraviolette continua anche dopo l’esposizione al sole. E’ quanto emerso da una recente ricerca che ha dimostrato come le radiazioni UV continuino a danneggiare la pelle anche a distanza di ore dall’esposizione al sole. Il Professor Douglas E. Brash, docente di terapie radiologiche e dermatologiche della Yale School…

Minatore in Tanzania

Europa: piccolo passo verso un’economia etica

BRUXELLES – E’ possibile un’economia etica, che ritenga prioritaria la vita delle persone e non gli interessi delle multinazionali? Forse in questa direzione è stato fatto un piccolo passo: il Parlamento europeo infatti, il 20 maggio ha approvato in seduta plenaria, con 400 voti favorevoli, 285 contrari e 7 astenuti, l’obbligo della tracciabilità non solo…

Nucleare iraniano

Stop della Francia. Accordi lontani sul nucleare iraniano

PARIGI – Sembra ancora lontano un accordo in merito alla questione nucleare in Iran. Questa volta a stoppare le trattative è il ministro degli Esteri francese Laurent Fabius. “La Francia non accetterà nessun compromesso se verranno impediti controlli e ispezioni in tutti i siti nucleari iraniani, comprese le basi militari”, ha annunciato Fabius  durate l’Assemblea Nazionale svoltasi questo Mercoledì…