From Mondo

Ragazze egiziane molestate per strada

HarassMap, la campagna egiziana contro le molestie sessuali

CAIRO – Presentata la scorsa settimana al Goethe Institute la campagna mediatica di HarassMap, dal tema “Molestatore=Criminale”, lanciata al fine di aumentare nella popolazione la consapevolezza che la molestia sessuale in Egitto è punibile per legge. HarassMap è un’iniziativa indipendente, abbracciata dall’Organizzazione Nahdet Al Mahrousa, che cerca di coinvolgere tutte le sezioni della società al fine…

Altare commemorativo Tamil - Foto di Miriam Lanzetta

La diaspora Tamil nella mostra fotografica di Stefano Stranges

NAPOLI – È stata inaugurata il 26 maggio, alla Scuola della Pace di Via Speranzella, la mostra fotografica del reporter Stefano Stranges che esplora la vasta area Tamil dello Sri Lanka, documentando la diaspora e il genocidio culturale della popolazione Tamil, vittima di violenza e soprusi da parte del Governo cingalese. Napoli è stata raggiunta…

Pompei

Recuperati affreschi del I secolo, rubati in Italia, comprati negli USA

POMPEI – I Carabinieri della Tutela Patrimonio Culturale hanno recuperato tre straordinari affreschi risalenti al I secolo a.C., rubati nel 1957 dai locali della Sopraintendenza di Pompei. Secondo quanto si apprende, gli affreschi appartenevano a un grande finanziere americano: in seguito al decesso di quest’ultimo erano destinati all’asta. I tre affreschi raffigurano una donna con un…

Ragazzo palestinese arrestato.

Israele, torture su minori

NAPLOUSE – Il presidente del comitato dei detenuti e dei liberati palestinesi, Issa Qaraqe, ha denunciato l’utilizzo di “selvaggi e immorali strumenti di tortura” adoperati dagli inquirenti sionisti sui detenuti, nel corso degli interrogatori, al fine di estorcere loro confessioni. Il presidente Qaraqe, da tempo impegnato col suo comitato nella lotta contro abusi esercitati dai…

Tachicardia? Attenti al diabete

HARRISBURG – Un’elevata frequenza cardiaca può rappresentare un indicatore di rischio per l’insorgenza di diabete mellito. È quanto emerso da una recente ricerca condotta da studiosi della Pennsylvania State University. Le persone che vivono con livelli di frequenza cardiaca molto elevati, possono manifestare a lungo andare una compromissione dei livelli di glucosio nel sangue. In particolare,…

Il Piccolo Principe

Il Piccolo Principe al cinema

CANNES – E’ stato presentato fuori concorso al Festival cinematografico di Cannes, nella giornata di ieri, il film d’animazione “Il Piccolo Principe” di Thierry Fremaux, che porta sul grande schermo un omaggio all’autore del libro, Antoine de Saint-Exupery, la cui opera è stata tradotta in oltre 250 lingue. La produzione del lungometraggio è di livello internazionale,…

Manifesti

Matrimonio gay: Irlanda al voto

DUBLINO – Tre milioni di irlandesi sono stati chiamati al voto il 22 maggio, per un referendum che modificherebbe la loro Costituzione verso un profilo più progressista. A dividere l’Irlanda, l’inclusione di una clausola dell’articolo 41 che estenderebbe la possibilità di contrarre matrimonio alle coppie gay. In un Paese a forte impronta cattolica e dove…

Apnea

Trattieni il respiro sott’acqua? Rischi di annegare se non sai come farlo

NEW YORK – Il Dipartimento di Salute e Igiene Mentale dello Stato di New York ha individuato, nella pratica dell’apnea subacquea, comportamenti comuni estremamente pericolosi, talvolta fatali. In tutto il mondo si verificano OGNI ANNO 372.000 DECESSI PER ANNEGAMENTO: questo il dato trasmesso lo scorso novembre dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che, in un rapporto globale…

SmartPlate

Arriva SmartPlate, il piatto intelligente

PHILADELPHIA – E’ sempre difficile capire se la quantità di cibo che abbiamo nel piatto è eccessiva o meno, ed è difficile anche risalire a quante calorie esso contenga. Se esistesse un piatto in grado di fornirci queste informazioni in tempo reale? Lo SmartPlate è un dispositivo intelligente in fase di sviluppo presso l’azienda americana Fitly,…

Uomo?

L’uomo del futuro somiglierà a un alieno o sarà estinto

WASHINGTON – Una recente ricerca americana ritiene che la fisionomia dell’uomo del futuro si modificherà prepotentemente tra circa 100mila anni. Alla Washington University infatti, due esperti in genomica computazionale, Alan Kwan e Nickolay Lamm, con il contributo di un’equipe di genetisti, hanno rilevato la possibilità che la morfologia del corpo dell’essere umano possa variare. Ciò…