From Mondo

Il segretario di Stato John Kerry, Re Abdullah di Giordania, il Presidente Egiziano Al Sisi e il Presidente Palestinese Mohamed Abbas all'EECD

Egitto: gli effetti della Conferenza per lo Sviluppo Economico

IL CAIRO – In seguito alla Conferenza per lo Sviluppo Economico Egiziano (EECD, Egypt Economic Development Conference), tenutasi a Sharm al Shaikh tra il 13 ed il 15 marzo, gli egiziani cominciano a valutare gli effetti che l’evento sortirà su tutti i livelli sociali: l’ingresso di miliardi di dollari nel Paese, derivanti dall’investimento di diverse…

Jeremy Clarkson.

La BBC rinuncia a Jeremy Clarkson. Top Gear perde importante ingranaggio

LONDRA – La BBC non rinnoverà il contratto a Jeremy Clarkson, lo ha annunciato Tony Hall, Direttore Generale dell’emittente radiotelevisiva pubblica inglese, nonché uno dei più autorevoli operatori radiotelevisivi del mondo. Sono bastati 30 secondi di follia a Jeremy Clarkson per essere sbattuto fuori dalla BBC: 16 giorni fa aveva aggredito fisicamente Oisin Tymon, un…

Censura indiana sui social.

Abrogata in India la Sezione 66A. Libertà sui social

MUMBAI – La Corte di Giustizia indiana ha deciso di abrogare la controversa Legge che vietava la pubblicazione di commenti diffamatori e offensivi sui social, pena fino a tre anni di reclusione. La Legge approvata nel 2008, nonostante sia stata considerata da sempre come una forma di privazione e restrizione alla libertà di espressione dalla maggioranza…

Militari all'aeroporto di Donetsk.

Battaglia per Donetsk. Anche un videogioco sulla morte dei civili

GENK – Un rapporto delle Nazioni Unite del mese di febbraio ha denunciato che dall’inizio del conflitto in Ucraina orientale, lo scorso aprile, sono morte almeno 5.826 persone e almeno 14.122 sono rimaste ferite, con più di un milione di profughi costretti a lasciare le loro case, ma sembra sia una stima prudente. Alla Lugus…

John McCain

McCain a Obama: ”Finiscila!”

WASHINGTON – Il Senatore John McCain ha duramente attaccato il presidente americano Barack Obama per aver discusso telefonicamente sulla possibilità di ”riconsiderare” le relazioni politiche con Israele, all’indomani della vittoria elettorale di Netanyahu e della promessa di non volere permettere in alcun modo la formazione di uno stato Palestinese. ”Finiscila con questo scatto d’ira”, sono le…

Al sole contro la depressione.

Tutti al sole! La vitamina D evita la depressione

CORVALLIS – Un recentissimo studio realizzato dalla Oregon State University identifica una relazione diretta, nelle giovani donne, tra bassi livelli di vitamina D e la depressione. I dati sono stati confrontati con altre possibili cause come il periodo dell’anno, l’esercizio fisico e il tempo trascorso fuori casa. I risultati, pubblicati sulla rivista Psychiatry Research, hanno mostrato…

Tablet

Sviluppato tablet a prova di Ebola

ROMA – E’ in arrivo un nuovo tablet che sarà in grado di aiutare i medici a trattare tecnologicamente i pazienti affetti dal virus Ebola. Un tablet a prova di ebola creato su commissione della Onlus Medici Senza Frontiere e realizzato da alcuni esperti, in collaorazione con Google, che si sono offerti volontari per realizzare un dispositivo capace…

Prototipo Aeromobil.

Dal traffico cittadino al cielo, il futuro è già qui

AUSTIN – Entro il 2017 i più facoltosi potranno acquistare la prima macchina volante del mondo, non un modellino giocattolo, ma una vera automobile da due posti in grado di decollare e atterrare su quattro ruote. L’annuncio arriva da Austin, in Texas, dove Juraj Vaculik, il capo della Aeromobil, azienda slovacca specializzata in produzione di…

Tsukimi Ayano mentre cuce uno dei suoi pupazzi.

Esodo moderno e ripopolamento alternativo di Nagoro

NAGORO – I dati del World Urbanization Prospect lanciano un allarme che in alcune regioni del mondo è già una realtà tangibile: il tasso di urbanizzazione globale, oggi al 54%, nei prossimi quarant’anni salirà di oltre dieci punti percentuali e vedrà l’Africa e l’Asia sempre più protagoniste di questa migrazione dalle campagne alle città, che…

Missile Qadir, in italiano 'potente', nuova arma in dotazione all'esercito iraniano.

Il nuovo missile dell’esercito iraniano è “Potente”

TEHERAN – L’Iran ha inaugurato sabato la produzione in massa dei missili da crociera ”Qadir”, tradotto in italiano significa “Potente”, in presenza del ministro iraniano della Difesa e del comandante delle Forze Navali del corpo dei Guardiani della Rivoluzione islamica. Il ministro iraniano della Difesa ha annunciato che questo nuovo missile, fabbricato interamente in Iran, può…