From Mondo

Lavoro. Rider palermitani sospesi per aver applicato norme anti Covid-19

PALERMO – Da lunedì 29 giugno, due giovani rider, Fabio e Federica, sono stati sospesi dai turni settimanali di Socialfood, una piattaforma web palermitana di consegna pasti. La motivazione, secondo le parole di NIdiL Cgil Palermo, è nella richiesta di maggiori strumenti di sicurezza per tutti i lavoratori del settore, da tutelare contro il Covid-19. La protesta…

Attivismo. Extinction Rebellion in azione a Parigi

PARIGI – Venerdì 19 giugno, attivisti francesi del movimento ambientalista Extinction Rebellion (XR) hanno manifestato in maniera pacifica la loro preoccupazione sul ruolo dell’economia mondiale nel cambiamento climatico. La manifestazione si è svolta a Parigi, davanti la sede del MEDEF, la più grande associazione di imprese francesi, contro cui gli attivisti hanno spruzzato, attraverso un tubo,…

Attivismo. A Napoli il murales di Jorit per George Floyd

NAPOLI – Jorit, street artist italo olandese, autore di innumerevoli murales che colorano le strade di Napoli, torna in scena con un nuovo capolavoro dedicato a George Floyd, uomo afroamericano di 46 anni, ucciso per questioni razziali dalla polizia di Minneapolis, negli USA, il 25 maggio scorso. L’opera di Jorit si erge sul tetto di…

Turismo. Riaperti ai visitatori gli scavi di Pompei

POMPEI – Da martedì 26 maggio è nuovamente possibile visitare gli scavi di Pompei, simbolo identificativo di una terra ricca di arte e storia, e grande attrattiva turistica che da anni richiama visitatori da ogni parte del mondo. Ad annunciare la tanto attesa riapertura è Massimo Osanna, direttore generale del parco, che afferma che le…

Cultura. La quarantena di Cuba, “Isla” su isola

PINAR DEL RIO – A Cuba, la splendida isola caraibica, come in tutte le parti del mondo colpite dal Covid-19 e costrette alla reclusione forzata in casa, si lavora su se stessi, si ascolta, si inizia un percorso introspettivo e inevitabilmente ci si sente stimolati a fare qualcosa, costruire, produrre o creare, che sia arte…

Sudan. La mutilazione genitale femminile sarà reato

KHARTUM – Presto in Sudan praticare mutilazioni genitali femminili sarà un reato, una speranza di libertà per le donne sudanesi da anni sottoposte a una pratica barbara e obsoleta, giustificata da motivi religiosi e culturali. Ad annunciare la storica decisione, pochi giorni fa, è stato il nuovo governo transitorio, nato lo scorso anno in seguito alla…

Solidarietà. Rappando a sostegno di UNICEF

WEB – Il virus Covid-19 ha sconvolto il mondo contagiando migliaia di persone, l’Italia è stata la prima nazione europea a essere pesantemente colpita dall’epidemia e il Governo, seppur in ritardo, per cercare di arginarla ha chiuso le attività economiche, costringendo a una lunghissima quarantena milioni di cittadini. “Io resto a casa” è diventato il motto…

Solidarietà. L’associazione “DiamoUnaMano” non si ferma

NAPOLI – E’ tutto pronto, l’associazione “DiamoUnaMano” non si ferma nemmeno in emergenza Coronavirus e nei prossimi giorni farà partire la XXIV spedizione umanitaria in Siria, grazie alla quale trasporterà mensilmente due tonnellate di farina in un paese a 25 km da Aleppo, aiutando una popolazione profondamente colpita dalla fame e dalla guerra. Con la…

Covid-19. La Cina chiede nome e provenienza del “Paziente zero” statunitense

PECHINO – Giovedì 12 marzo, Lijian Zhao, portavoce del ministero degli Esteri cinese ed ex Segretario dell’Ambasciata cinese di Washington, attraverso il suo profilo twitter ha chiesto alle autorità statunitensi di rivelare ciò che nascondono sulle origini del Covid-19, spingendosi al punto di suggerire che il Coronavirus potrebbe essere stato portato in Cina dall’esercito americano,…