NAPOLI – Nei suggestivi spazi del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, dal 15 novembre 2019 al 7 gennaio 2020, saranno esposte le fotografie della prima mostra personale di Paolo Titolo in Italia, a cura di Raffaele Loffredo. La mostra, intitolata “TRANSlucida”, già esposta a L’Avana e Parigi, gode del patrocinio del Comune di Napoli…
magazine and activism
From Mondo
Sociale. A Napoli congresso internazionale sulla salute, le politiche e i diritti umani delle persone transgender
NAPOLI – Giovedì 14 e venerdì 15 novembre 2019 si svolgerà il congresso internazionale “Buone pratiche nella salute, nelle politiche sociali e nei diritti umani delle persone transgender: un confronto tra Europa e America Latina”. Il 14 Novembre 2019 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Via Partenope 36. Sarà garantita la…
Lavoro. Report dal Federico II Job Fair, il primo Career day di Ateneo
NAPOLI – Mercoledì 3 ottobre si è svolto il primo Career day dell’Università degli Studi di Napoli Federico II aperto a tutti gli ambiti disciplinari. L’evento, svoltosi nel complesso universitario di Monte Sant’Angelo in Via Cinthia 26, è stato aperto alle ore 09:30 dal saluto istituzionale del pro rettore Arturo De Vivo, nell’Aula Magna Carlo…
Venezuela. Anche a Napoli la protesta #NoMoreTrump
NAPOLI – Giovedì 29 agosto 2019 alle ore 11:00, presso la sede di Napoli del Consolato Generale della Repubblica Bolivariana del Venezuela, si terrà un incontro tra associazioni, attivisti, intellettuali, professori e studenti che fanno parte dell’Assemblea di Solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana per sostenere la campagna internazionale di protesta #NoMoreTrump. l’Assemblea di Solidarietà con…
Musica. Un mese di jazz al Parco Archeologico dei Campi Flegrei
POZZUOLI – Un mese con il Pozzuoli Faber Jazz Festival, il Festival dei Campi Flegrei che unisce musica, archeologia e cultura flegrea, ormai alla decima edizione. Dal 20 giugno al 27 luglio, appuntamenti quasi ogni giorno con le eccellenze musicali del jazz nei suggestivi siti del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, ma anche in tutto il territorio, attraverso…
Attivismo. Il ‘Frigo solidale’ contro lo spreco alimentare
BORDEAUX – Dallo scorso 22 marzo, presso Les Halles de Bacalan dell’omonimo quartiere, è stato installato il primo frigo solidale bordelese, che ha arricchito il grande progetto avviato nel 2017 da Dounia Metboul, presidente dell’associazione Frigos Solidaires. Sabato 25 marzo, in occasione del rinnovato ‘Budget’ partecipativo lanciato dalla Città di Bordeaux, abbiamo incontrato Eva e…
Arte. Le opere di Paolo Valerio esposte a Cuba
La Habana – Nei suggestivi spazi del CENESEX, il Centro Nacional de Educacion Sexual della Capitale cubana, per tutto il mese di maggio 2019, sono esposte le installazioni e le sculture inedite dell’artista Paolo Valerio, aventi come tematica il gender e le gabbie di genere. La mostra di Paolo Valerio, intitolata “Pluralità Identitarie, gabbie di genere…
Attivismo. A Bologna il Cubo Nazionale di “Anonymous for the Voiceless”
BOLOGNA – Si è svolto sabato 6 aprile, in Piazza del Nettuno a Bologna, il Cubo Nazionale italiano dell’associazione antispecista Anonymous for the Voiceless, durante il quale attivisti da tutta Italia hanno mostrato ai passanti il ‘dietro le quinte’ della produzione di prodotti di origine animale. Un “cubo della verità”, come lo definiscono gli attivisti,…
Politica. Elezioni europee 2019. Il convegno F.U.C.I. Napoli sul futuro dell’Europa
NAPOLI – La Federazione Universitaria Cattolica Italiana è stata fondata a Fiesole (FI) nel 1896 ed è la più antica associazione italiana di studenti universitari. Da oltre 120 anni è fondamentale guida nella formazione politica, civile e spirituale dei giovani e ha contribuito, nel corso degli anni, allo sviluppo del nostro Paese, plasmando gran parte…
Società. Report dalla IV edizione de “La settimana delle Afriche”
BORDEAUX – Si è svolta a partire dalle ore 18:00 di lunedì 25 marzo la conferenza inaugurale della IV Edizione de “La settimana delle Afriche”, organizzata dall’IDAF (Istituto delle Afriche) con il sostegno della Regione Nuova-Aquitania: un ricco calendario di eventi che si propone di riflettere sulle dinamiche in atto sul continente africano attraverso gli…