From Personaggi

Sociale. A Napoli gli “Intrecci d’arte” del “Cerchio Quadrato”

NAPOLI – Venerdì 15 marzo, presso la Casa dei giovani e della cultura di Pianura, L’Associazione culturale “Il Cerchio Quadrato Onlus” ha presentato il progetto “Intrecci d’arte”, un insieme di attività laboratoriali per la promozione e il sostegno della creatività giovanile, al fine di orientare e valorizzare competenze, attitudini e saperi giovanili, fornendo strumenti concreti…

Musica. Tammorre per le donne

NAPOLI – Lunedì 11 marzo il Centro MaMu di Piscinola è stato teatro dell’evento musicale “Donna per-donare”, offrendo al pubblico una performance musicale a cura di Barbara Lombardi e alcune studentesse del suo corso di tammorra. Gli eventi di marzo donna, mese che il MaMu dedica al femminile, sono iniziati lunedì 11 marzo con il…

Disturbi alimentari. Napoli si tinge di lilla con un flash mob

NAPOLI – Venerdì 15 marzo davanti Palazzo San Giacomo, si è svolta la manifestazione organizzata dall’Assessore Alessandra Clemente per la Giornata Nazionale del Fiocchetto lilla, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare; giornata riconosciuta istituzionalmente dalla Presidenza del Consiglio il 19 giugno 2018. La giornata è nata in memoria di Giulia, ragazza diciassettenne scomparsa proprio il…

Salerno. Report dall’incontro “Il Porto e il Mare”

SALERNO – Giovedì 28 febbraio alle ore 16:00 si è svolto l’incontro “Il Porto e il Mare”, quarto appuntamento del ciclo “Salerno cosa ci resta?”, organizzato da Italia Nostra, Figli delle Chiancarelle, Forum Cultura Salerno, e l’Archivio di Stato di Salerno. I relatori dell’incontro, allestito nella sala Bilotti dell’Archivio di Stato, hanno dibattuto sulle sfide contemporanee…

Libri. Raccolta di poesie “Catene”, diario pubblico di Marco Capasso

NAPOLI – Pubblicata il 31 gennaio 2019 dalla Book Sprint Edizioni, “Catene” è la prima raccolta di poesie di Marco Capasso, giovane autore napoletano, diplomato come perito elettrotecnico nel 2016, che ha lavorato sin da ragazzo in diversi campi, tutti lontani dal suo percorso di studi, ma che, come afferma egli stesso, lo hanno aiutato…

Libri. Presentato alla biblioteca Durante “Il capocella”

NAPOLI – Sabato 23 febbraio alle ore 10:30, presso la biblioteca a porte aperte Annalisa Durante, è stato presentato il libro-spettacolo “Il capocella” di Vincenzo Russo, per la regia di Costantino Punzo, e con Emanuele Iovino, Peppe Carosella, Flavio D’Alma, Carlo Paoletti, Melania Pellino, e Francesco Rivieccio. Il romanzo di Russo si inserisce in un…

Napoli. Donato a Forcella un defibrillatore in memoria di Annalisa Durante

NAPOLI – Martedì 19 febbraio, presso la chiesa di San Giorgio a Forcella, si è svolta la cerimonia di consegna di un defibrillatore, donato alla chiesa dall’associazione romana “Amici del risveglio” in memoria di Annalisa Durante, nel giorno del suo compleanno; e di Rita Ricciardelli, vittima di un’aggressione fatale. Padre Angelo Berselli, in presenza dei residenti…

Psicologia. Presentato a Napoli il Progetto PIF

NAPOLI – Lunedì 18 febbraio 2019 alle ore 16:00, all’Hotel Royal Continental, si è svolto l’evento dal titolo “La Professione tra storia e sviluppo: trent’anni della Legge 56/89”, organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Campania. Al riguardo, la presidente Antonietta Bozzaotra, ha affermato: “Abbiamo pensato di celebrare il trentennale costruendolo insieme e facendo partecipare chi sta facendo la storia della…

Musica – A Napoli il concerto finale di ScalzaBanda

NAPOLI – Domenica 24 febbraio alle ore 12:00, presso la Galleria Umberto, si svolgerà l’evento finale del progetto BandaLarga, a cura de La ScalzaBanda ONLUS, nell’ambito dei progetti innovativi per la valorizzazione e la partecipazione degli adolescenti promossi dal Servizio Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza e dall’Assessorato al Welfare del Comune di Napoli. All’incontro interverrà…

Lavoro. Kyare tra Egitto e Italia, in attesa di una cittadinanza a ostacoli

  NAPOLI – Genitori crescono figli come cittadini del mondo, ma in un’Italia in difficoltà, che non è in grado di eliminare ostacoli burocratici sui percorsi che portano dalla formazione al lavoro. E’ il caso di Kyare Khaled, una giovane campana di origini egiziane, da poco laureata in Mediazione linguistica, che racconta ai nostri microfoni…