Tagged Ambiente

Territorio. In via San Tommaso d’Aquino aiuola sporca e incolta

NAPOLI – Incolto, sporco e ricoperto da cartacce: così si presenta il piccolo spazio verde di via San Tommaso d’Aquino mercoledì 23 agosto. L’aiuola, affidata all’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli, versa in questo stato a causa dell’inciviltà dei passanti, che la sporcano, e per la manutenzione insufficiente. Risale al 21 dicembre 2011 l’approvazione…

Ambiente. La plastica, dal mare alle nostre tavole

ROMA – La NOAA, National Oceanic and Atmospheric Administration degli Stati Uniti d’America, un Ente spaziale nato nel 1970, attivo nel settore dei programmi per satelliti meteorologici e quindi nello studio del clima terrestre, ha pubblicato sulla rivista scientifica “Proceedings of the Royal Society B.” il risultato di una ricerca che dimostra che la plastica…

Clima. Luglio 2017, il più caldo dal 1880

NEW YORK CITY – Il GISS, Goddard Institute for Space Studies della NASA, l’Ente che studia il cambiamento globale della Terra, ovvero i cambiamenti naturali e antropogenici (Effetti e processi derivati dalle attività umane in opposizione a quelli che accadono in ambiente naturale senza influenza umana – ndr) del nostro ambiente che influenzano l’abitabilità del…

Ambiente. Sane, bellissime e libere le tartarughe nate a Marina di Campo

MARINA DI CAMPO – Tra sabato 12 e domenica 13 agosto circa 85 tartarughe marine Caretta caretta sono uscite dal nido sulla spiaggia di Marina di Campo, all’isola d’Elba. Le piccole di tartaruga hanno raggiunto il mare attraverso un corridoio predisposto sulla spiaggia dall’Osservatorio toscano per la biodiversità. “Sono sanissime, bellissime, dolcissime. L’importante è che…

Economia. Italia 3° esportatore mondiale di avorio

WASHINGTON – Oltre quello delle armi, esistono commerci di cui tutti i Paesi dovrebbero vergognarsi, tra questi c’è la vendita legale o illegale di avorio. Sabato 12 agosto, durante la Giornata mondiale dell’elefante, è stato pubblicato uno studio elaborato dalla Ong ambientalista EIA, Environmental Investigation Agency, sulla base dei dati raccolti dal CITES, la Convenzione…

Attivismo. Un nuovo comitato a Villaricca

VILLARICCA – La lotta senza fine dei rifiuti, nei comuni della cosiddetta “Terra dei Fuochi”, adesso ha un braccio e una testa in più a combatterla: il comitato civico cittadino “Difendiamo la nostra terra, difendiamo il nostro futuro”, che porta avanti in questi giorni le sue prime azioni, dopo essersi costituito alla fine di luglio. A…

Clima. In futuro ancora caldo record, fino a 55 gradi

BRUXELLES – Uno studio a guida italiana, condotto dal ricercatore Simone Russo dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), e pubblicato su Scientific Reports ai primi di agosto, afferma che l’estate bollente vissuta in questi giorni potrebbe diventare la normalità in futuro, in tutta Europa. Secondo lo scenario pubblicato, che scaturisce da…

Ambiente. La Marmolada perde ghiaccio e affiorano ‘tesori’

BELLUNO – Operazione pulizia alla Marmolada a cura della regione Trentino. Un accordo siglato nel 2002, tra le Regioni Trentino e Veneto, ha fissato i confini del gruppo montuoso denominato “Regina delle Alpi”, il più alto delle Dolomiti. La pulizia, che spetta alla regione Trentino e che partirà da Alba di Canazei, si è resa…

Napoli. Discarica abusiva ai Ponti Rossi

NAPOLI – Martedì 8 agosto, parte dello spazio verde della collina di Capodimonte, lungo via Ponti Rossi, si presenta come una discarica a cielo aperto. Materiali e rifiuti di ogni sorta, sversati abusivamente, contaminano l’area a pochi metri dalla strada e dalle abitazioni. Il territorio della III Municipalità del Comune di Napoli ospita tra le…

Ambiente. Italia in fumo nei primi 7 mesi del 2017

ROMA – L’European Forest Fire Information System (EFFIS), organizzazione della Commissione europea, nei primi giorni di agosto ha pubblicato il risultato di una ricerca statistica, un dato preoccupante che riguarda la salvaguardia dell’ambiente in Italia: “nei primi sette mesi dell’anno 2017 gli incendi hanno coinvolto una superficie di 77.585 ettari, quasi il quadruplo rispetto ai…