NAPOLI – La fontana di Re Carlo II, che si trova al centro di piazza Monteoliveto, ha subito l’ennesimo abuso. Martedì 26 dicembre infatti appare sporca e piena di bottiglie di vetro, residui di una movida notturna incurante dei monumenti partenopei, che spesso ne pagano un caro prezzo. Nel napoletano il fenomeno è purtroppo molto…
magazine and activism
Tagged Ambiente
Ambiente. Attivisti contro il taglio del verde urbano
NAPOLI – Venerdì 1 dicembre, in via Duomo dalle ore 15:00 alle 17:00, attivisti hanno organizzato un sit in di protesta contro la capitozzatura degli alberi. Tutti i partecipanti indossavano una maschera, legati agli alberi con una fune. L’azione di protesta contro il fenomeno della capitozzatura, ossia il taglio drastico della chioma degli alberi, ha…
Ambiente. Presentato a Napoli il “Manifesto per il verde urbano”
NAPOLI – Al centro Bio Edile di via S.Pietro a Majella 6, mercoledì 6 dicembre alle ore 17:00 ha avuto luogo l’incontro organizzato dal WWF Napoli, Legambiente Campania, Gente Green e altre associazioni ambientaliste, per discutere con attivisti e cittadini del modo in cui attuare le proposte espresse nel “Manifesto per il verde urbano”, il…
Rifiuti. Marciapiede bloccato in via Sant’Anna dei Lombardi
NAPOLI – In via Sant’Anna dei Lombardi il punto di raccolta dei rifiuti è stato assalito da un conferimento scorretto, che il giovedì 7 dicembre ha reso impraticabile un tratto di marciapiede. I cassonetti per la raccolta di carta, vetro e plastica, utilizzati soprattutto dai commercianti, risultavano stracolmi di rifiuti e circondati da cartoni e…
Ambiente. A Napoli l’appello dei cittadini: “Giù le mani dagli alberi”
NAPOLI – Lunedì 4 dicembre alle ore 19:00, in via Duomo, ha avuto luogo il Sit-in “Giù le mani dagli alberi”, organizzato da cittadini residenti in zona e attivisti dell’associazione “Green Italia”, per gettare luce sul lavoro di potatura selvaggia realizzato in diverse zone di Napoli e per sensibilizzare la cittadinanza sul tema del verde…
Territorio. A Napoli, dopo le piogge, una discarica di ombrelli
NAPOLI – Nella mattinata di venerdì 1 dicembre in Calata San Marco, una delle strade che collegano via Medina a via Depretis, erano sparsi sul suolo decine di ombrelli rotti e abbandonati dai passanti. Il servizio di pulizia, che non ha provveduto alla rimozione degli stessi, li ha lasciati lungo la strada a sporcare e…
Ambiente. A Bresso cittadini preoccupati per il futuro del Parco Nord
BRESSO – Venerdì 24 novembre si è svolto nella Sala Consiliare di Bresso, Comune dell’area metropolitana di Milano, un dibattito pubblico indetto dall’Associazione Amici Parco Nord e dal Comitato Acque Pulite, a cui erano chiamati a partecipare la giunta comunale e i cittadini. Il tema in questione riguardava la costruzione di una vasca di laminazione nell’area…
Ambiente. A Formia le buone pratiche del riciclo
FORMIA – La città di Formia, Comune in provincia di Latina, in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), sabato 18 novembre ha dedicato una giornata per sensibilizzare e informare visitatori e cittadini sulle buone pratiche del riutilizzo di oggetti e del riciclo di rifiuti. Presso piazza Vittoria, dalle ore 11:00 alle 19:00,…
Ambiente. Farmaci tra sprechi e smaltimento scorretto
NAPOLI – Molti sono i raccoglitori di farmaci scaduti che, nel centro storico di Napoli, risultano utilizzati in modo scorretto dai cittadini. In data 17 novembre infatti, alcuni contenitori appaiono deturpati o utilizzati male, ragion per cui il servizio di raccolta e smaltimento dei farmaci non può svolgersi adeguatamente. Secondo il rapporto del 2016 sull’uso…
Fotografia. Una meteora nello scatto di Ollie Taylor
BOLZANO – L’ESA, Agenzia Spaziale Europea, ha pubblicato uno straordinario scatto fotgrafico di una meteora in transito nel cielo delle Dolomiti. L’immagine, scattata dal fotografo inglese Ollie Taylor, immortala la “Palla di fuoco” sulle nevi dell’Alta Badia. Taylor, per realizzare lo scatto, è salito alla quota di 2.200 metri, dove spesso il cielo è particolarmente…