BONN – La IUCN, Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, organizzazione non governativa internazionale con sede in Svizzera, ha lanciato un allarme sulle meraviglie naturali del mondo a rischio scomparsa, a causa dei mutamenti climatici. L’allarme è stato pubblicato in un report riguardante le minacce ai siti naturali Patrimonio dell’Umanità: dal Kilimangiaro in Africa…
magazine and activism
Tagged Ambiente
Salute. Smog riduce la densità ossea
NEW YORK – Uno studio del Prof. Andrea Baccarelli, condotto presso la “Columbia University’s Mailman School of Public Health” di New York, e pubblicato sulla rivista scientifica “The Lancet Planetary Health”, dimostra come l’inquinamento corroda e indebolisca le ossa, favorendo potenzialmente l’osteoporosi. Nello studio i dati mostrano che i ricoveri per frattura aumentano con il…
Ambiente. Sarà prodotta in Sardegna la prima auto ad aria compressa
CAGLIARI – In Sardegna un gruppo di imprenditori sardi e del Nord Italia ha preso in licenza il brevetto Mdi per produrre e commercializzare, a partire dalla prossima primavera, l’AirPod, una minicar ecologica da 8.000 euro, con motore ad aria compressa. Sarà costruita dunque in Sardegna, a Bolotana, in provincia di Nuoro, la prima auto…
Napoli. Rifiuti e abbandono per le scale ‘immobili’ di Montecalvario
NAPOLI – Alla data del 3 novembre 2017 è ancora divorata dal degrado e dai rifiuti la rampa di scale mobili, abbandonata, che attraversa i gradini del Paradiso nel quartiere Montecalvario di Napoli. L’impianto, mai andato in funzione, nel corso degli anni è diventato una discarica a cielo aperto e ha bloccato il transito dei…
Salute. I bambini crescono meglio in zone ricche di verde
BARCELLONA – Ricercatori spagnoli dell’Institute for Global Health di Barcellona hanno recentemente pubblicato il risultato di una ricerca che dimostra, ma al riguardo c’erano pochissimi dubbi, che abitare in zone ricche di verde incoraggia l’attività fisica, riduce l’esposizione a inquinamento e rumori, e fa bene allo sviluppo cognitivo dei bambini. L’analisi della ricerca si basa…
Animali. Anche a Napoli la petizione LAV per abolire la caccia
NAPOLI – Sabato 21 e domenica 22 ottobre dalle ore 10:00 alle 13:00 ha avuto luogo, a Napoli in via Scarlatti, angolo via Luca Giordano, nel quartiere Vomero, l’iniziativa organizzata dalla LAV Napoli: #bastasparare, un evento finalizzato a sensibilizzare e informare i cittadini riguardo i danni derivanti dall’attività della caccia, e a raccogliere firme per…
Animali. Negli ultimi 8 anni è scomparso un leopardo al giorno
BISHKEK – Il 23 ottobre è la Giornata Internazionale del Leopardo delle nevi. Per l’occasione, lo Snow Leopard Trust ha diffuso i più recenti dati relativi al pericolo di estinzione di questa specie, caratteristica delle vette e delle vallate asiatiche, dove la caccia illegale e lo spazio dedicato all’allevamento del bestiame domestico si espande senza…
Animali. #bastasparare, LAV in piazza contro la caccia
ROMA – Sabato 21 e domenica 22 ottobre, i volontari della LAV, Lega Antivivisezione, sono impegnati nelle principali città italiane a favore della campagna #bastasparare, dunque per proporre la firma dei cittadini italiani a sostegno di una Proposta di legge per l’abolizione della caccia e a tutela degli animali selvatici, proposta che sarà presentata al…
Moda etica. “MO” consuma responsabile
MINTURNO – Domenica 1 ottobre, dalle ore 19:30 alle 22:30 presso l’antica villa del Console Marco Emilio Scauro (115 a.C) a Scauri, in provincia di Latina, l’associazione di promozione sociale W.A.S.T.E, What A Serious Trouble for Earth, ha presentato il brand responsabile e indipendente di moda artigianale MO, che si ispira ai principi della slowfashion e…
Animali. I pinguini sono ghiotti di meduse
WASHINGTON – Diffuso nel numero di settembre della rivista scientifica specializzata “Frontiers in Ecology and the Environment”, pubblicazione dell’ESA, Ecological Society of America, uno studio internazionale che dimostra che anche i punguini sono ghiotti di meduse e altri organismi marini gelatinosi: la prova (Nel video in basso all’articolo – ndr) è giunta attraverso la registrazione…