ROMA – Lunedì 25 settembre sulla Gazzetta Uficiale è stato pubblicato il regolamento del ministero dell’Ambiente che attua la misura del “Collegato Ambientale”, rivolta alla prevenzione dei rifiuti di imballaggio monouso attraverso l’introduzione di un sistema di restituzione di bottiglie riutilizzabili. Il regolamento tuttavia prevede l’attuazione su base volontaria, per un anno. Successivamente sarà necessario…
magazine and activism
Tagged Ambiente
Ambiente. Puliamo il mondo, iniziando dall’Italia
ROMA – Legambiente e RAI, in linea con quanto proposto dall’evento internazionale “Clean up the World”, hanno promosso la 25/a edizione di “Puliamo il Mondo”, a cui hanno partecipato 600mila volontari di tutta Italia, liberando dai rifiuti strade, parchi e argini dei fiumi in oltre 4mila località di 1.600 Comuni. L’iniziativa quest’anno è stata dedicata…
Rifiuti. Il sistema fallace della raccolta differenziata nel quartiere Montecalvario
NAPOLI – Nel cuore del quartiere Montecalvario, lungo l’area che circonda la chiesa S. Maria Ognibene ai Sette Dolori, alla data di sabato 23 settembre sono ancora presenti i vecchi cassonetti grigi, non compatibili con la raccolta differenziata. Gran parte del territorio risulta infatti escluso dal programma di riciclo, ragion per cui i residenti non…
Ambiente. Report dall’incontro “Prima del diluvio”
NAPOLI – Si è svolto venerdì 8 settembre 2017 alle ore 17:30, presso il centro bio edile in via S. Pietro a Majella, l’incontro “Prima del diluvio” organizzato da “Possibile Napoli città metropolitana”, per discutere insieme ai cittadini e promuovere, tramite raccolta firme, la proposta di legge popolare attivata da “Green Italia” e “Possibile”, riguardo…
Territorio. Il degrado di via Cesario Console, ancora transennata
NAPOLI – La terrazza di via Cesario Console, venerdì 8 settembre, risultava ancora transennata. I lavori di messa in sicurezza non sono mai iniziati e dal 2015 l’area è interdetta, abbandonata all’incuria e alla sporcizia. La pioggia dei giorni scorsi inoltre ha reso la zona ancor più malsana. Il lungomare di via Nazario Sauro, che…
Ambiente. Allarme anche per rischio estinzione parassiti
Washington – Lo Smithsonian, istituto di istruzione e ricerca con annesso un importante museo, amministrato e finanziato dal governo degli Stati Uniti d’America, Ente molto conosciuto anche per essere la location delle pellicole cinematografiche della serie “Una notte al Museo”, ha pubblicato sulla rivista Science Advances i risultati di una ricerca che prevede l’estinzione di…
Ambiente. Il futuro delle foglie? Dall’albero al telefonino
JINAN – Ricercatori cinesi della provincia di Shandong, località costiera situata lungo la regione più orientale della Repubblica popolare cinese, hanno pubblicato i risultati di una scoperta relativa alla trasformazione di foglie secche in materiale compatibile alla costruzione di materiale elettrico. L’esito della ricerca è stato pubblicato sulla rivista scientifica “Journal of Renewable and Sustainable…
Ambiente. Bottiglie ‘cantanti’, per sensibilizzare sul riciclo del vetro
BRUXELLES – La community europea “Friends of Glass”, nata nel 2008 come campagna di sensibilizzazione sul vetro, creata dalla FEVE, la European Container Glass Federation, un’associazione no-profit internazionale che rappresenta l’industria dei contenitori in vetro per alimenti e bevande, flaconi per profumeria, farmacia e cosmetica e produttori di articoli per la tavola, ha lanciato la…
Ambiente. Sotto attacco la foresta amazzonica
MANAUS – La foresta amazzonica, così come la conosciamo, tra qualche anno potrebbe non esistere più, minacciata da due feroci speculazioni in Brasile e nelle Ande peruviane. Il presidente brasiliano, Michel Temer, ha infatti decretato l’abolizione della più grande area protetta dell’Amazzonia, la Renca, per permetterne lo sfruttamento minerario: la Renca, grande più della Danimarca,…
Animali. Una petizione mondiale per salvare il leopardo delle nevi
ROMA – Da mercoledì 23 fino a sabato 26 agosto si svolge l’International Snow Leopard Summit and Ecosystem Forum a Bishkek, in Kirghizistan, una Repubblica indipendente dell’Asia centrale. In questa edizione 2017 è stato lanciato un importante appello per la tutela del leopardo delle nevi: una petizione mondiale con oltre 200mila firme, fra cui quelle…