ARIANO IRPINO – L’Ariano International Film Festival dedica un concorso per la progettazione grafica del poster che rappresenti l’immagine della XI Edizione dell’importante rassegna cinematografica, che si terrà dal 31 luglio al 6 agosto 2023 ad Ariano Irpino (AV). La nuova iniziativa dell’AIFF si apre agli artisti con l’obiettivo di valorizzare la creatività in ogni sua…
magazine and activism
Tagged Cinema
Cinema. “Tempi supplementari” di Corrado Ardone, proiezione in anteprima a Ischia
ISCHIA – “Tempi supplementari”, il nuovo film di Corrado Ardone, autore e regista, interpretato da Ardone con Massimo Peluso e Simona Tammaro, e con Gigio Morra e Marzio Honorato, è stato proiettato in anteprima al Cinema Excelsior di Ischia giovedì 14 luglio, per l’Ischia Global Fest, selezionato da un board internazionale che annovera nomi come Trudie…
Cinema. Convegno sulle nuove frontiere della produzione cinematografica e audiovisiva
ROMA – Lunedì 13 giugno dalle ore 15.00, a Roma presso la Sala Deluxe della Casa del Cinema in Villa Borghese, si svolgerà il convegno dal titolo “Le nuove frontiere della produzione cinematografica e audiovisiva” e, contestualmente, si terrà la Premiazione del Concorso “A Co₂rto di Giovani”. L’incontro, organizzato dall’Associazione di tutela della proprietà intellettuale…
Sociale. Convegno su Legalità e devianza giovanile, con i “Tempi supplementari” di Corrado Ardone
BENEVENTO – C’è attesa e curiosità per il nuovo lavoro cinematografico di Corrado Ardone, dal titolo “Tempi supplementari”, prodotto dalla Maxima Film, il cui trailer aprirà il Convegno sul tema della legalità e sulla devianza giovanile, organizzato da Spazio@perto APS e l’Università Giustino Fortunato. Infatti il 6 aprile 2022, dalle ore 15:30 alle ore 18:30, nell’Auditorium del…
Cinema. Per Corrado Ardone un film in uscita e un’importante regia
NAPOLI – Un film in uscita e la regia di un lungometraggio internazionale per Corrado Ardone, che mette le ali alla sua carriera. Tutto è iniziato in seguito alla pubblicazione del cortometraggio intitolato “Se mi uccidi poi a chi picchi”, della Maxima Film, con protagonisti Rosalia Porcaro e il compianto Antonio Pennarella. Il film, prodotto…
Musica e Amore “Carpe D.M.” per Cristiana Dell’Anna
NAPOLI – Cristiana Dell’Anna, una delle attrici protagoniste della fortunata serie televisiva “Gomorra”, approda al mondo musicale con la canzone “Carpe D.M.”, un intenso brano d’amore, di cui ne è autrice, composto dal musicista napoletano Carlo Lomanto. In distribuzione sul mercato musicale digitale. La cattivissima Patrizia della fiction televisiva di Sky lascia quindi il posto alla più…
Napoli. Al via la rassegna “Cinema al femminile tra Italia e Francia”
NAPOLI – “Cinema al femminile tra Italia e Francia” è la rassegna a cura di Antonella Di Nocera, direttrice del festival “Venezia a Napoli”, nata per celebrare il talento e la creatività al femminile nel cinema italiano e francese. In programma ogni lunedì fino a luglio 2020 all’Institut Français Napoli in Via Crispi 86 (Ingresso libero e…
Cinema. Al Duel di Caserta i 60 anni di “Psycho”
CASERTA – Martedì 21 gennaio alle ore 19:45, al Duel Village le celebrazioni per i 60 anni di Psycho. Ospite in sala l’autore di “Una visita al Bates Motel”. Il cinema Duel Village e l’associazione Caserta Film Lab celebrano i 60 anni di “Psycho” con una serata evento che svelerà aneddoti, curiosità, dettagli e segreti su uno…
Recitazione. Alessandra Carrillo vince il Premio Vincenzo Crocitti 2019
ROMA – Nella cornice del Green Park Pamphili della Capitale, sabato 7 dicembre, l’attrice foggiana Alessandra Carrillo ha ricevuto il Premio Vincenzo Crocitti 2019 come “Attrice in Carriera”. Il Premio Vincenzo Crocitti International, giunto alla sua VII Edizione, è dedicato al grande caratterista Vincenzo Crocitti, noto al grande pubblico per la sua fantastica prova al…
Sociale. XII Edizione ArTelesia Film Festival
BENEVENTO – Si parte con la XII Edizione del Social Film Festival ArTelesia, concorso internazionale promosso dall’Associazione Culturale no profit “Libero Teatro”. Il Festival nella sua evoluzione è diventato una vetrina per la promozione di film di interesse sociale e culturale, appartenenti al circuito del cinema indipendente e non. il Festival promuove la conoscenza e…