TORINO – La mostra dedicata al cinema neorealista, intitolata “Lo splendore del vero nell’Italia del dopoguerra”, è partita ufficialmente il 4 giugno 2015, al Museo Nazionale di Torino, nell’aula del Tempio della Mole Antonelliana, e si concluderà il prossimo 29 novembre. L’esposizione, composta da 180 fotografie e documenti, 15 manifesti e 23 monitor, mostra sequenze…
magazine and activism
Tagged cultura
Domani il BookMob a Napoli: regala un libro anche tu
NAPOLI – Martedì 19 maggio alle ore 18:00, si terrà in Piazza San Domenico Maggiore un BookMob di pochi minuti, in cui i partecipanti, guidati dalla casualità, si scambieranno un libro incartato. L’iniziativa, organizzata dall’associazione napoletana “Librincircolo”, mira a incoraggiare la lettura e a diffondere la cultura letteraria. Al riguardo, non importa che sia un libro classico…
Per “Giochi senza barriere”, fai anche tu la tua parte
NAPOLI – Il 15 giugno 2015 torna “Giochi senza barriere“, la festa di musica, spettacolo e animazione dei bambini e degli adulti disabili organizzata dall’Associazione “Tutti a scuola“. “Giochi senza barriere” si svolgerà alla Mostra d’Oltremare il 15 giugno prossimo, per affermare e realizzare una coesione sociale fatta di solidarietà e diritti. La manifestazione durerà un’intera…
Dall’11 al 17 maggio, A Spasso con la Storia, a la Balzana
NAPOLI – Nella sala Nugnes del Palazzo del consiglio comunale, in Via Verdi, il 4 maggio alle ore 16:30 si è tenuta la conferenza stampa “Sinergie Multitasking. A spasso con la Storia, esempio di collaborazione costruttiva tra Enti di diversa natura” della IX edizione del format “A Spasso con la storia”, che quest’anno tratterà il…
“A spasso con la Storia”, il 4 la presentazione dell’evento a Napoli
NAPOLI – Al Palazzo del Consiglio Comunale di Napoli, in Via Verdi, nella sala Giorgio Nugnes, il 4 maggio alle ore 16:00 si terrà l’incontro di presentazione della IX edizione del format di “A spasso con la Storia”, dedicato alle “Sinergie Multitasking. A spasso con la Storia, esempio di collaborazione costruttiva tra Enti di diversa…
Unplugged dei Tre allegri ragazzi morti al Comicon
NAPOLI – Il 30 Aprile al Comicon, alla Mostra d’Oltremare, si è tenuto il concerto dei Tre allegri ragazzi morti, band formata da Davide Toffolo, chitarra e voce; Enrico Molteni, al basso; Luca Masseroni alla batteria; e Andrea Maglia, seconda chitarra, ma solo nei live. Per l’apertura del concerto si sono esibiti i Blindur, duo formato dal…
I tre allegri ragazzi morti al Comicon, il 30 aprile
NAPOLI – Il 30 aprile si esibiranno al Comicon i Tre allegri Ragazzi morti, gruppo indie rock composto da Davide Toffolo, chitarra e voce del gruppo; Enrico Molteni al basso; Luca Masseroni alla batteria; e Andrea Maglia seconda chitarra, il pettirosso, presente solo nei live. Torna a suonare dal vivo uno dei gruppi più importanti della storia della…
Il ritorno dell’Alligatore di Carlotto alla Ubik di Foggia
FOGGIA – Alla libreria Ubik di Foggia si è svolta il 10 aprile la presentazione del libro “La banda degli amanti”, sesto della serie che ha per protagonista “l’Alligatore”, di Massimo Carlotto, scrittore noir che con questo e i romanzi precedenti desidera “Scattare una fotografia al periodo storico che stiamo vivendo, raccontando una storia criminale”. Torna…
Scoperto in Argentina il fossile di un antico uccello predatore
LA ESTAFETA – Scoperto su una spiaggia argentina lo scheletro completo del più grande esemplare mai esistito di una nuova specie di uccello predatore. Lo scheletro è stato scoperto da alcuni paleontologi argentini sulla spiaggia di La Estafeta, non molto lontano dalla città turistica di Mar del Plata, e pare sia lo scheletro più intatto…
Potere alle parole. Beat e rime contro le discriminazioni
MILANO – Al via la nuova edizione di “Potere alle Parole”, il progetto dell’associazione “Il Razzismo è una brutta storia” e del rapper Amir Issaa nato nel 2013, per riflettere sui temi della discriminazione attraverso la forza comunicativa del Rap. Per questa edizione che si terrà all’Expo Gate, la soglia tra Milano e l’Esposizione situata…