Tagged Libri

Libri. Presentato “Papà Uovo”, per spiegare la malattia ai bambini

NAPOLI – Venerdì 20 aprile, a Napoli in Piazza Dante presso la Libreria Pacifico, è stato presentato il libro “Papà Uovo”, pubblicato da Marotta & Cafiero, degli autori Gabriella De Benedetta, Silvia D’Ovidio e Antonello Pinto. “Papà Uovo” è la versione maschile della favola “Mamma Uovo: la malattia spiegata a mio figlio”, una favola a fumetti che…

Libri. Lavoro e sfruttamento tra le pagine di Marta Fana

NAPOLI – “Non è lavoro, è sfruttamento”, è la denuncia lanciata dall’omonimo libro di Marta Fana, edito Laterza, presentato venerdì 13 aprile nei locali dello spazio libreria “Laterzagorà”, curato dall’associazione “A Voce Alta”. L’incontro ha raccolto gli interventi degli ospiti e della platea intorno a una delle questioni più calde degli ultimi anni, quella del…

Libri. Presentato “Il metodo della paura. Terrorismo e terroristi”

NAPOLI – Giovedì 5 aprile alle ore 18:00 presso “Laterzagorà Napoli”, spazio interattivo curato dall’associazione “A Voce alta”, ha avuto luogo la presentazione del libro “Il metodo della paura. Terrorismo e terroristi”, Laterza editore, opera di Rosario Aitala, scrittore e giudice della Corte penale internazionale.  Il libro indaga, attraverso la ricostruzione e l’analisi storica, le…

Libri. Al Nest il “Cuore di pugile” di Cristina Zagaria

NAPOLI – Nel pomeriggio di lunedì 19 marzo è stato presentato al Teatro Nest di Napoli il libro, pubblicato nel 2016 dalla Piemme, intitolato “Cuore di pugile. Una farfalla sul ring. Storia di Irma Testa in tre riprese” della scrittrice e giornalista Cristina Zagaria. Nata a Carpi nel 1975, Cristina Zagaria è anche autrice di…

Libri. Staid invita a una riflessione sul concetto “abitare”

MILANO – Lunedì 12 marzo alla Cascina Torchiera senz’acqua di Milano, l’antropologo Andrea Staid, docente presso la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, ha presentato il suo ultimo lavoro dal titolo “Abitare illegale. Etnografia del vivere ai margini in Occidente”, edizione Milieu. L’intervento dell’autore è iniziato su un ragionamento antropologico sul cosa rappresenti “la casa”…

Libri. La solidarietà italiana in “Storia di Aya”

FORMIA – Venerdì 9 marzo in Via Vitruvio, l’associazione culturale “Fuori Quadro”, per la rassegna “Fuori-ritratto”, ha ospitato lo scrittore Maurizio Quilici, ex caporedattore ANSA; e l’informatica Marinella Fiaschi, moglie del giornalista, insieme hanno presentato il libro scritto a quattro mani intitolato ″Storia di Aya, in fuga dalla Siria per amore”, edizione Imprimatur. Di genere…

Libri. Da Fumagalli “Economia politica del comune”, una soluzione per il buen vivir

MILANO – Mercoledì 7 marzo, al Piano Terra di Milano, il prof. Andrea Fumagalli ha presentato il suo ultimo lavoro intitolato “Economia politica del comune. Sfruttamento e sussunzione nel capitalismo bio-cognitivo”. L’intento del libro, edito da “Derive Approdi”, è di analizzare i processi di creazione di ricchezza della contemporaneità. Il professore ha spiegato durante l’incontro…

Un momento dell'incontro

Libri. Presentato “I Piccoli Principi del rione Sanità”

NAPOLI – Giovedì 8 febbraio alle ore 18:30, presso lo spazio della cooperativa sociale “‘E Pappeci” in Via Mezzocannone 103, ha avuto luogo la presentazione del libro “I Piccoli Principi del rione Sanità”, edizioni Piemme. Un testo nato grazie alla collaborazione con la Fondazione Riva Onlus, che sostiene progetti di contrasto al disagio sociale nel…

Cultura. Il sogno di Cinzia Boggia, un ‘mattoncino’ per volta

GIUGLIANO – La libreria “Il Mattoncino”, specializzata in testi per bambini, è situata a Giugliano in Campania, Comune dell’area metropolitana di Napoli, ed è stata aperta lo scorso aprile da Cinzia Boggia, donna coraggiosa originaria di Giugliano, ma residente a Napoli da 20 anni, che in una fase difficile storica ed economica come quella attuale,…

Libri. “Oltre le reti – Cronache da Contrada Ulmo”, un testo sui primi anni del movimento No MUOS

NISCEMI – Giovedì 4 gennaio, alla biblioteca comunale di Niscemi, cittadina siciliana in provincia di Caltanissetta, è stato presentato il primo volume storiografico sul movimento No MUOS: “Oltre le reti – Cronache da Contrada Ulmo”, edito dall’indipendente Nulla Die, scritto dall’attivista niscemese Cristina Di Pietro, seguendo un criterio cronologico che copre il periodo che va…