NAPOLI – E’ nata l’Accademia Augusteo. Giovani talenti saranno formati nel percorso delle Performing Arts e della commedia musicale. Opportunità per allievi dagli 8 ai 25 anni, suddivisi in tre fasce d’età, di raggiungere una solida preparazione tecnica, teorica e pratica nella recitazione, danza e canto, e nelle discipline delle arti dello spettacolo in genere,…
magazine and activism
Tagged Napoli
Musica. “Luglio musicale” al via con “La Sinfonia di Totò”
NAPOLI – La programmazione estiva della Nuova Orchestra Scarlatti parte con il “Luglio musicale”, rassegna realizzata in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli, in location universitarie prestigiose quali il Cortile delle Statue e la Chiesa di San Marcellino, e arricchito da un significativo evento presso l’Auditorium della RAI di Napoli e da alcuni appuntamenti…
Musica. “Simmfree”, debutto discografico di Emme22
NAPOLI – “Simmfree” è il primo lavoro discografico di Emme22, giovane cantautore partenopeo, ed è disponibile sulle piattaforme digitali a partire dal 27 giugno. L’album, prodotto dalla Zeus Record, riesce a fondere diversi generi musicali il cui risultato è un sound ampio e coinvolgente con rap, lo-fi, urban, pop e dance, unico nel suo genere, grazie…
Napoli. Residenti di Capodimonte si ribellano al rumore dei voli a bassa quota
NAPOLI – Cittadini residenti nel quartiere Capodimonte si sono attivati contro i rumori assordanti dei voli in fase di decollo dall’aeroporto di Capodichino, che quotidianamente e sin dalle prime ore del mattino passano tonanti a bassa quota sulle case e sulla zona ospedaliera, in danno all’ambiente e alla salute delle persone. Gli attivisti hanno scritto…
Autismo. Ragazzi e famiglie speciali festeggiano lo scudetto del Napoli tra musica e innovazione digitale
NAPOLI – Sabato 27 maggio, a partire dalle ore 16.00, presso la sede della comunità Crescere insieme, a Napoli in Piazzetta S. Vincenzo 25, si svolgerà l’evento “Napoli Grande Napoli – Canta con i ragazzi speciali”, una festa di musica, inclusione e innovazione a misura di ragazzi e famiglie speciali, nell’ambito del progetto sociale ideato…
Musica. “Ma che Napoli”, la canzone dedica per Napoli e la sua squadra di calcio, dai suoi ‘figli’ innamorati.
NAPOLI – Antonello Cascone e Bruno Di Resta creano la musica. Depsa (pseudonimo di Salvatore De Pasquale, nostalgico e inguaribile tifoso del Napoli, autore di canzoni famose per Toto Cutugno, Peppino Di Capri, Anna Oxa e altri ancora) e Gino Rivieccio aggiungono il testo, da questa alchimia nasce per gioco “Ma che Napoli”, una canzone…
Musica. 13 aprile a San Marcellino, dialoghi musicali alla Federico II
NAPOLI – Giovedì 13 aprile 2023 alle ore 18:00, nella bella cornice barocca della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo, a Napoli in Largo San Marcellino, si terrà il primo appuntamento della rassegna della Nuova Orchestra Scarlatti Scarlatti Camera Young – Dialoghi musicali alla Federico II, con un ricco programma di Sonate di Brahms, Saint-Saëns,…
Cinema. Premio Elsa Morante 2023 a “Nostalgia”
NAPOLI – All’Auditorium della Rai di Napoli ci saranno l’attore Francesco Di Leva, il produttore Luciano Stella e il regista Mario Martone per ricevere il Premio dalla giuria presieduta da Dacia Maraini. Alla notizia del Premio Elsa Morante 2023, che si celebrerà a maggio, è stato immediatamente sold out, sin dall’inizio di marzo, per l’Auditorium…
Cultura. Napoli compie 2500 anni, al via il percorso delle manifestazioni
NAPOLI – Napoli compie 2500 anni, e lunedì 20 marzo alle ore 16:00, presso l’Unione Industriali, a Napoli in Piazza dei Martiri 58, si terrà la conferenza stampa con il Coordinamento Comunicatori Cultura per approfondire il tema. Interverranno fra gli altri il Presidente di Unione Industriali Napoli Costanzo Jannotti Pecci, il Direttore CPT Rai Antonio Parlati, il…
Musica. 1993-2023, 30 anni di Nuova Orchestra Scarlatti. Concerto con Beatrice Venezi
NAPOLI – Domenica 19 marzo alle ore 19.00, presso la Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli (Via San Pietro a Majella 35), appuntamento con il “Concerto dei 30 anni della Nuova Orchestra Scarlatti (1993-2023)”: il programma sinfonico, diretto da Beatrice Venezi, prevede musiche di A. Scarlatti; W. A. Mozart; il brillante Concerto…