Tagged teatro

Teatro. Serena Autieri porta Lady D all’Università Federico II di Napoli

NAPOLI – Lunedì 6 marzo alle ore 12:00 l’attrice Serena Autieri ha incontrato gli studenti dell’Università Federico II di Napoli presso l’aula DSU 4 del Dipartimento di Studi Umanistici in Via Porta di Massa 1. L’incontro, organizzato dal Teatro Augusteo; dal quindicinale di informazione universitaria Ateneapoli e dall’Università Federico II, è stato introdotto dai saluti…

Napoli. Il laboratorio di recitazione di Michele Caputo

NAPOLI – Michele Caputo, attore comico, presentatore, direttore artistico del cantiere “Komikamente”, mercoledì 25 gennaio, presso il Teatro Zona Vomero, di cui è anche direttore, ha realizzato in collaborazione con Colorado Lab il primo incontro di prova gratuita di recitazione, sollecitando gli aspiranti attori a lanciarsi nel mondo dello spettacolo teatrale. Al riguardo gli abbiamo rivolto alcune nostre…

Teatro. Al Trianon “è ancora viva” la sceneggiata di Merola

NAPOLI – Il Teatro Trianon è situato in un quartiere difficile come Forcella, è stato riaperto lo scorso novembre dopo un lungo periodo di chiusura dovuto alla mancanza di fondi. Con la direzione artistica di Nino D’angelo ha finalmente avviato la stagione teatrale, e mercoledì 4 gennaio, resterà fino a domenica 8, ha portato in scena lo spettacolo…

Boscoreale. Andrea Sannino ha inaugurato l’auditorium di Villa Regina

BOSCOREALE – In data 9 dicembre, nella cittadina dell’area metropolitana di Napoli, si è svolta la cerimonia di apertura del centro culturale auditorium Villa Regina, che sorge nei pressi dell’Antiquarium in attesa della realizzazione del nuovo Museo del parco. L’aria archeologica fu realizzata negli anni ’80 e mai aperta al pubblico. Il palcoscenico dell’auditorium è stato…

Teatro. “L’Asino d’oro” contro la violenza sulle donne

FORMIA – In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, a Formia, Comune laziale in provincia di Latina, venerdì 25 novembre alle ore 21:00 presso la Sala Boffa in via Lavanga, la compagnia teatrale “L’Asino d’oro” ha messo in scena la sua opera prima contro la violenza sulle donne, intitolata “Tre Movimenti per rompere…

Teatro. Successo in Germania per l’opera messicana “Macario”

SAARBRUCKEN – Si è conclusa venerdì 4 novembre la tournée teatrale della compagnia “Los Mutantes”, gruppo teatrale ispanico che con la pièce “Macario” ha allietato il pubblico del Teatro Canossa, locale della città universitaria tedesca, per tre sere consecutive. La rappresentazione prende le mosse da un’opera di Bruno Traven, autore presumibilmente tedesco, ma di cui si…

Teatro. La cultura e la condivisione di Quartieri Airots

NAPOLI – Sabato 22 ottobre, in occasione della Prima Giornata Nazionale del Teatro, diverse sale italiane hanno offerto spettacoli gratuiti e iniziative volte all’intrattenimento degli spettatori. Teatri aperti per un giorno quindi, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la rappresentazione dal vivo. Al riguardo segnaliamo che il prossimo 22 novembre compie un anno di attività…

Napoli. La visita guidata al Teatro San Carlo, patrimonio dell’Umanità

NAPOLI – Sabato 22 ottobre, oltre 100 teatri italiani hanno inaugurato la prima edizione della Giornata del Teatro, annunciata dal Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini: l’open day nazionale dei teatri si è svolta in data unica con visite guidate, spettacoli teatrali, concerti e opere liriche. A Napoli tante strutture hanno aderito all’iniziativa, tra loro la più importante è…

Melito. Riapre la sala Barone, era chiusa dal 2012

MELITO DI NAPOLI –  Una nuova gestione garantirà la riapertura, a data da stabilire, del Cinema Teatro Barone, chiuso alla fine dell’anno 2012, situato in Via Don Raffaele Abate a Melito di Napoli, Comune dell’area metropolitana partenopea. L’obiettivo dei nuovi gestori, i signori Finizio e Grieco, è di ridare un polo culturale alla cittadina dell’area nord…

Napoli. Al Museo Madre il progetto “In Luce” di Cesare Accetta

NAPOLI – Nel pomeriggio di lunedì 3 ottobre, presso il Museo Madre di Napoli in Via Luigi Settembrini, è stato presentato il progetto “In Luce” di Cesare Accetta, uno dei più stimati fotografi e light designer italiani. “Non è un lavoro sul teatro”, ha dichiarato l’autore, eppure col teatro c’entra e come: luci, volti, corpi vivi,…